Folia Canonica 8. (2005)
STUDIES - Luigi dal Lago: Il diritto canonico come problema teologico
FOLIA CANONICA 8 (2005) 79-88. LUIGI DAL LAGO IL DIRITTO CANONICO COME PROBLEMA TEOLOGICO Vita mutatur, non tollitur... A died anni dalla morte dei prof. Winfried Schulz (1938-1995), con un affettuoso e sempre vivo ricordo. Premessa; I. La distinzione tra diritto e norma; II. I vari tentativi di fondazione DEL DIRITTO CANONICO; III. IL DIRITTO CANONICO COME ORDO COMMUNIONIS\ IV. LA SCIENZA CANONICA COME TECNICA E COME SERVIZIO PASTORALE; CONCLUSIONE. Premessa II titolo di questo contributo riprende il titolo di un’opera apparsa qualche anno fa,1 non tanto per la pretesa di voler risolvere una vexata quaestio, quanto piuttosto per mettere meglio a fuoco la situazione attuale dei diritto canonico, sia inteso come realtà ecclesiale, sia come disciplina scientifica nell’ambito degli studi teologici. I nostri sono dei semplici appunti ehe vengono offerti alia discussione di tutti coloro ehe a vario modo sono attivi nel servizio della chiesa.2 1 F. D’Agostino, Il diritto come problema teologico e altri saggi difilosofia e teológia del diritto, Torino 1997. 2 Aa.Vv., Legge e Vangelo. Discussione su una legge fondamentale per la chiesa, a cura dell’IsTiTUTO per le Scienze religiose di Bologna, Brescia 1972; Aa.Vv., Antropologia, fede e diritto ecclesiale, a cura di L. Gerosa, Milano 1995; Aa.Vv., Il diritto canonico nel saper e teologico. Prospettive interdisciplinari (Quademi della Mendola, 12), a cura del Gruppo ITALIANO docenti DI diritto canonico, Milano 2004; G. Alberigo, Fede, istituzione e Lex Fundamentalis nella tradizione cristiana, in Aa.Vv., Legge e Vangelo, cit., 15-37; J. Beyer, Il diritto nella chiesa, il diritto della chiesa, in «Vita consacrata» 18 (1982), 246-257; Id., Sens et rôle du droit ecclésial. La pensée de Paul VI, in «L’Année Canonique» 27 (1983), 25-36 ; Y. CoNGAR, La gerarchia come servizio secondo ilNuovo Testamento e i documenti della tradizione, in L'episcopato e la chiesa universale, a cura di Y. CONGAR, 87-127, Roma 1965; E. Corecco, Foi et Institution dans le C.I.C., in «L’Année Canonique» 28 (1984), 19-48; Id., Aspetti della ricezione dei Vaticano II nel Codice di diritto canonico, in Aa.Vv., Il Vaticano Ile la chiesa, a cura di G. Alberigo - J.-P. Jossua, Brescia 1985,333-397; Id., Ius et communio: scritti di diritto canonico, a cura di G. BORGONOVO - A. Cattaneo, Casale Monferrato 1997; E. Corecco - L. Gerosa, Il diritto della chiesa (Amateca, vol. 12), Milano 1995; A. Dulles, Modelli di chiesa, Padova 2005; P. Erdő, Teológia del Diritto Canonico. Un approccio storico-istituzionale, Torino 1996; P. Gherri, Lezioni di Teológia del Di- ritto Canonico, Roma 2004; G. Ghirlanda, "Hierarchica Communio ", Roma 1980; Id. , Il diritto nella chiesa mistero di comunione. Compendio di diritto ecclesiale, Cinisello Balsa-