Folia Canonica 2. (1999)

PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL CONFERENCE. - Domingo J: Andrés Gutiérrez, Istituti regliosi clericali e laicali nuove nozioni e differenze

ISTITUTI RELIGIOSI CLERICALI E LAICALI 329 Questo munus si qualifica come ufficio di: 1) governo, a norma dei cc. 330-572, parte II del Lib. II; 2) di insegnamento, a norma dei cc. 747-833, Lib. III; 3) di santificazione, a norma dei cc. 834-1253, Lib. IV. Organicamente, 1’esercizio delle opere di misericordia si inscrive, soprattut- to, nelle funzioni di insegnamento e di santificazione; nella funzione di governo, con meno intensité e frequenza, e mai nel suo possesso, ma nel suo esercizio, al quale possono cooperare i laici a norma dei diritto (c. 129 § 2) e secondo determinazioni particolari della suprema autorité della Chiesa. Dopo, dietro e sotto i Pastori, é, ugualmente, funzione pastorale della Chiesa la funzione portata a termine dal resto dei fedeli, ehe non sono Pastori. Pur essendo partecipativa, diventa genuina funzione pastorale della Chiesa. Ha il suo culmine di espressione nella testimonianza vitale con cui garantiscono la presenza dello Spirito di Dio e della loro salvezza nella Chiesa, e nella forza con cui, dal loro carattere laicale, chiamano gli altri alia stessa salvezza, per mezzo delle opere di misericordia. 4. Partecipazione tramite le opere di misericordia Per eccellenza, sotto questa denominazione, sono comprese le 14 opere di misericordia, ehe il Catechismo Cattolico suddivide, con insuperabile saggezza ed ammirabile sintesi, in: — Spirituali: Insegnare a colui ehe non sa, dare buon consiglio a colui ehe ne ha bisogno, correggere colui ehe sbaglia, perdonare le ingiurie, consolare la persona triste, sopportare con pazienza le avversitá e i difetti dei prossimo, pregare Dio per i vivi e per i defunti.- Corporali: Visitare e curare i malati, dare da mangiare alfaffamato, dare da bere all’assetato, alloggiare il pellegrino, vestire chi é nudo, visitare i carcerati, seppellire i morti. Ampiamente, é necessario comprendere sotto detta denominazione altre possi­bili opere di misericordia, non catalogate, alie volte versioni modemizzate delle classiche, ispirate alia concezione biblica totale della grandezza «misericordia», ehe é molto ampia e ricca, o alie prescrizioni particolarizzate di detto Libro. 5. / diversissimi servizi pastorali prestati Fondamentalmente, i significati per le opere di misericordia, spirituali e corporali, in senso proprio e ampliato. II superlativo indica ehe, praticamente, risultano non classificabili. II genio, l’inventiva e la créativité dei fondatori di questi IVCR hanno creato senza interruzione nuove comunitá, dedicate al soccorso di tante forme di

Next

/
Thumbnails
Contents