Szent Benedek-rendi Szent Imre katolikus gimnázium, Pannonhalma, 1942

Rendiconto dell'anno scolastico. 1 Il decennio di S. E. Crisostomo Kelemen Arciabate di Pannonhalma Si è scritto e si è detto molto del nostro Arciabate nell'occasione del decimo anniversario délia sua consacrazipne ad Arciabate di Pannonhalma; e si è messa in rilievo in moite parti la sua opera. Da parte nostra vogliamo soltanto ricordare una cosa e cioè: Egli è il fondatore, con l'aiuto munifico del Governo Reale Ungherese, del Convitto e del Ginnasio di Pannonhalma. Molti avrebbero' preferito costruire questa scuola in un altro luogo. Egli si atteneva a Pannonhalma, quasi per poter osservare paternamente lo sviluppo dell'opera sua. A questa sua decisione lo avevano inco­raggiato e spronato considerazioni e tradizioni secolari benedittine e ungheresi. San Benedetto nella sua Regola scrisse articoíi particolari sui ragazzi educati nei suoi Monasteri, sotto i titoli: „De pueris" e „De filiis nobilium". Anche a Pannonhalma, già nél tempo di S. Stefano vi erano dei „pueri scholastici". Sua Eccelenza l'Arciabate desiderava che anche ora, quando un nuovo avvenire ungherese sta delineandosi. non mancasse a Pannonhalma cara promessa dell'avvenire più fulgido: il ragazzo, lo scolaro. Sua Eccelenza l'Arciabate, finchè non è stato costruito il nuovo ginnasio, godeva dal suo appartamento un bellissimo panorama. Poteva riposare i suoi occhi e la sua anima sulle selve délia Baconia che si stendono maestose e ricche all'orizzonte. Il nuovo edificio gli ha tolto questo stupendo panorama. Ma Egli non se ne cura. In cambio ha ricevuto qualche cosa di più bello e di più suggestivo. D'allora in poi egli contempla il cortile gremito di ragazzi che corrono, i quali nei giuochi che allargano i polmoni e temprano i muscoli, respirano l'aria pura del „Möns Sacer Pannoniae" Gode délia voce Iimpida ed argen­tina dei ragazzi che brulicano nei cortile. S. E. l'Arciabate mostra volentieri ai suoi illustri ospiti i calici preziosi del tempo di Mattea Corvino, i reliquari eburnei, adorni di colonnine d'oro puro e gli altri oggetti preziosi che si conservano nei suo appartamento. Tuttavia non a questi, ma ai nostri Scolari egli 1 Per ragioni economiche quest'anno in italiano non publichiamo che una parte del nostro Annimrio.

Next

/
Thumbnails
Contents