Horváth Géza (szerk.): A Magyar Természettudományi Múzeum évkönyve 3. (Budapest 1905)
Monticelli, F. S.: Di una Temnocephala della Sesarma gracilipes raccolta nella Nuova Guinea sign. L. Biró
III. ANNALES MU SEI NATIONALIS HUNGARICI. 1905. DI UNA TEMNOCEPHALA DELLA SESARMA GRAC1LIPES RACCOLTA NELLA NUOVA GUINEA DAL SIGN. L. BIRÓ. Nota del Prof. FR. SAV. MONTICELLI. (Con 2 figure.) Nel settembre dello scorso anno 1903, visítandó il Museo Nazionale di Budapest cliiesi ed ottenni dalla cortesia del direttore, Dr. G. HORVÁTH, di esaminare la collezione di Crostacei decapodi d'acqua dolce di quel museo per ricercarvi le Temnocefale che, per avventura, fossero rimaste attaccate all'ospite. La ricerca non riusci infruttuosa, perche sopra alcuni decapodi rinvenni clelle uova di Temnocefale. delle quali per ora non fo cenno, e su di una Sesarma gracilives A. EDW., frammezzo a moite uova aderenti alle zampe, trovai un esemplare di Temnocephala adulto nel quale ho riconosciuta una forma différente dalle altre del gruppo, che ritengo pereid nuova. Il decapodo in questione, ospite di questa forma è stato raccolto nella Nuova Guinea, a Sattelberg dal Sign. L. BÍRÓ ; propongo percio di dedicare la nuova specie al benemerito esploratore ungherese délia Nuova Guinea. Avutane licenza ho portato meco il materiale raccolto e dall'esame più da vicino di questa Temnocefala, ho potuto convincermi che essa non solo è specificamente nuova; ma costituisce, a mio giudizio, anche il tipo di un nuovo genere per il quale propongo il nome di Craniocephala.* Riassumo, ora. in questa nota, le principali caratteristiclie délia Craniocephala Birói n. sp. L'esemplare di questa nuova specie da me esaminato misura mill. 1 "43 in lunghezza, per la massima larghezza di mill. 1"22. Il corpo è alquanto rigoniio dalle due facce ma più dorsalmente, dove si présenta più convesso che ventralmente ; nell'insieme ha aspetto ovale, lenticolare. Le cinque digita?ioni anteriori risultano inserite alquanto subventralmente. data la convessita del dorso: esse sono disposte a semicerchio sulla faccia ventrale: per quanto possano ritenersi contratte, sono brevi. * xpávEiov, eorniolo.