Csornay Boldizsár - Dobos Zsuzsa - Varga Ágota - Zakariás János szerk.: A Szépművészeti Múzeum közleményei 98. (Budapest, 2003)

TÁTRAI, VILMOS: Un modello del Piazzetta nuovamente acquisito

35. Giovanni Battista Piazzetta: Assunzione della Vergine. Particolare. Budapest, Museo delle Belle Arti nell'opera del maestro sia per la complessa struttura compositiva che per la sua destinazione fuori d 'Italia. Prima del trasporto in Germania venne esposto in piazza San Marco dove, secondo quanto c' informa Albrizzi, „riscosse l'universale approvazione, come n'era in vero ben degna." 5 UAssunta pervenne al Musée Wicar di Lilla in quanto parte del bottino napoleonico, e da qui nel 1957 fu trasportata al Lou­vre. II committente, demente Augusto, arcivescovo elettore di Colonia, fu grande ammiratore e mecenate dei maestri veneziani suoi contemporanei. 6 Alcuni anni più tardi incaricö Tiepolo di dipingere la pala con San demente adora la Trinità (in ori­gine nella cappella della chiesa conventuale di Nymphenburg, attualmente neU'Alte Pinakothek di Monaco di Baviera). Ancora prima della commissione al Piazzetta, nel 1734, fu il Pittoni ad eseguire per il principe elettore il dipinto con YElemosina di 5 Albrizzi, G.B., Memorie intorno alla vita di Giamhattista Piazzetta, Venezia 1760. 6 Goering, M.. Die Tätigkeit der Venezianer Maler Piazzetta und Pittoni für den Kurfürsten Clemens August von Köln, Westfalen 19 (1934) 364-372

Next

/
Thumbnails
Contents