Csornay Boldizsár - Dobos Zsuzsa - Varga Ágota - Zakariás János szerk.: A Szépművészeti Múzeum közleményei 97. (Budapest, 2002)

NYERGES, ÉVA: Un'opera siciliana nuovamente attribuita a Filippo Paladini

Walschartz) 3 che fu attivo in Sicilia similmente al Paladini. Per la prova delfattribuzione ci riferiamo all'unica opera palermitana - autentica e citata nelle fonti - del non molto noto maestro di Liegi, L'Immacolata (fig. 47) 4 documentata dal 1645 nel luogo dove 47. Guglielmo Walsgart: L'Immacolata. Palermo, Chiesa di Santa Ana 3 de Maere, J. - Wabbes, J., Illustrated Dictionary of 17 Century Flemish Painters, Bruxelles 1994, 424. 1266-1268; Le Dictionnaire des Peintres Belges du XlVe siècle à nos jours, Bruxelles 1995, 1177; Venuto, T., in Lapittura in Italia. Il Seicento, II, Milano 1989, 922; non abbiamo notizia dell'avvenuta pubblicazione degli atti del congresso di Liegi del 1992 (20-23 VIII 1992), in cui sarebbe edito Kairis, P. Y., Guillaume Walschartz, peintre liegiois actif en Sicilie au XVUe siècle. 4 Santa Anna la Misericordia dei padri Terziari, olio su tela, cm 268x178. Perun'informazione più esaustiva sul dipinto v. Pietro Novelli e il suo ambiente, V., Palermo 1990, catalogo della mostra, 2; Viusco, T., Pittori fiamminghi nella Sicilia occidentale al tempo di Pietro Novelli. Nuove acquisizioni documentarie, in [bid. 111-113. Nel corso della sua analisi di Walschartz o Walescart - il nome del pittore si trova riportato in varie forme -, Viusco si occupa del dipinto della Santa Trinità présente a Budapest ed espone i suoi dubbi sull'attribuzione a Novelli, arrivando a caratterizzare il dipinto corne un ottimo esempio del mutuo influsso tra Van Dyck, Rubens, Novelli. Ritiene che il dipinto sia opera di un seguace fiammingo anonimo dei maestri appena citati, senza attribuirlo a Walsgart. Le misure della Trinità di Budapest sono assai simili: cm. 230, 5x165.

Next

/
Thumbnails
Contents