Varga Edith szerk.: A Szépművészeti Múzeum közleményei 78. (Budapest, 1993)

TONIOLO, FEDERICA: I dipinti di Francesco Francia e della sua bottega conservati al Museo di Belle Arti

37. Bottega di Francesco Francia : Madonna con il Bambino nel paesaggio. Budapest, Museo di Belle Arti indicano come anche gli allievi si servissero dei cartoni. Nel primo dipinto la parte centrale è identica anche nelle misure a quella dei due dipinti autograft sopra citati mentre nel secondo la Vergine e il Bambino sono quasi perfettamente sovrapponibili alle Stesse figure della pala oggi alla Pinacoteca di Parma firmata dal Francia e datata 1515 (fig. 38), come già notavano Colasanti e Gerevich (1912). 28 Certo, almeno 28 Parma, Pinacoteca Nazionale, Inv. n. 130, tavola cm. 226 x 172 : cf. Ghidiglia Quinta­valle, A., La Galleria Nazionale di Parma, Milano 1966, p. 14. Sul primo gradino a sinistra : «f. francia aurifex bononiensis f. MDXV». Sono in essa evidenti interventi della bottega e forse deifigli. Per la provenienza cf. Roio, loc. cit. (n. 6) pp. 10-12, che convincentemente ipotizza che la tavola fosse stata commissionata dai benedettini di S. Prospero a Reggio Emilia. Sulla deri­vazione dalla parte centrale della pala di Parma della Madonna con il Bambino di Budapest cf. Colasanti, A. —Gerevich, T., I Quadri italiani nelle collezioni del conte Pálffy in TJngheria, Rasse­gna d'Arte 12 (1912) pp. 165-170, in partie, p. 169.

Next

/
Thumbnails
Contents