Török Delma (szerk.): Italia. Episodi mediterranei. Esperienze italiane degli scrittori ungheresi, 1890-1950 (Budapest, 2015)
Breviario italiano - Sándor Márai: Diario
paese dal primo all’ultimo; l'Italia non desidera forestieri che siano diversi dai turisti esteri benestanti, i quali lasciano qui il loro denaro nel corso di un breve séjour per poi tornarsene più in là, nei loro paesucci. Oggi è domenica, in queste occasioni le sale della biblioteca vengono chiuse; queste righe le scrivo sulla riva del mare, davanti a un caffè, lungo la strada e a capo scoperto; il pomeriggio del 12 dicembre il calore ronzicchia con un’afa pari a quella di giugno. Non è male lavorare così; il mare è irrequieto, ulula la tramontana; Capri si distacca con linee affilate dallo sfondo grigio pallido. Questa è l’atmosfera tipica di Ulisse, di Omero; un posto di lavoro abbagliante. Oggi, il 16 dicembre, nel Duomo di Napoli hanno mostrato ed esaminato il sangue di San Gennaro, il santo protettore di Napoli, custodito in un’ampolla chiusa ermeticamente. Questo misterioso abracadabra viene ripetuto in tre occasioni tutti gli anni. Il sangue di San Gennaro, che si mette in moto tre volte all’anno, dal suo stato coagulato si trasforma in una massa liquefatta... non è male come tema di un romanzo. La vera materia fondamentale di ogni grande romanzo è il sangue umano, che un bel giorno - in un modo o nell'altro - incomincia a muoversi, a bollire, ad accendersi. Già sul treno, nel corso del viaggio che mi ha portato fin qui, mi è venuto in mente e mi ha costantemente accompagnato durante i giorni trascorsi a Roma: scrivere ancora un romanzo, un ultimo romanzo, con il titolo: “Il sangue di San Gennaro”. Un uomo arriva a Napoli e decide che riscatterà il mondo - questo sarebbe il romanzo. “Il sangue di San Gennaro” è più importante di tutto il resto. Occorre scriverlo. E per questo che sono venuto a Napoli, forse è per questo che mi sono messo in viaggio. Ma credo che prima di potervi dare inizio avrò bisogno di parecchio tempo. Un uomo decide che riscatterà il mondo - è questo quel che da’ un senso allo scritto. Come si fa a riscattare il mondo? 73