Török Delma (szerk.): Italia. Episodi mediterranei. Esperienze italiane degli scrittori ungheresi, 1890-1950 (Budapest, 2015)
La citta creata - Attrazioni
CARTOLINA POSTALE ITALIANA SINISTRA: CAPRI, FOTOGRAFIA: GIORGIO SOMMER, INTORNO AL 1885, ABAU STESSA PAGINA: PANORAMA DI FIRENZE, CARTOLINA. EREDITÀ Dl MIKLÓS SZENTKUTHY, MLP SOTTO: INGRESSO DI VILLA NAZIONALE, NAPOLI, INTORNO AL 1880, FOTOGRAFIA: P. LOMBARDI, ABAU Agosto, pomeriggio senza pioggia, una piccola e fiacca locomotiva italiana trotterella instancabile con il mio treno nella pianura lombarda. Un velo di calore giallo mi copre. Guardo svogliato, con occhi dormienti e languore i prati rossi e il cielo azzurro assetato, l’erba consumata dalle fiamme estive dove la vita fiorisce ansimando, con esultante eccesso ... E noi corriamo verso il giallo inferno dei fiori, con gli occhi fosforeggianti di zolfo violetto, la bocca che sa di nauseabonda dolcezza, avanti, verso il Paese della fertilità impudica e della putrefazione, dove si baciano il calore, la dissoluzione appassita, l’orrore e la bellezza. | Dezső Kosztolányi: Pomeriggio giallo, soffocante, 1908 Trovi l’ombra sotto gli allori di Abbazia, e mentre ti riposi e guarisci, gli atomi di una cultura lontana toccano la tua anima... Ti riposi ma non ozi; guarisci senza medicinali e sbocciano germogli di idee nuove dalla tua anima che si sta rafforzando, grazie al temperante respiro del Sud e dell'Ovest. | Géza Kenedi: Il Quarnero e Fiume, I884