Török Delma (szerk.): Italia. Episodi mediterranei. Esperienze italiane degli scrittori ungheresi, 1890-1950 (Budapest, 2015)
La citta creata - Attrazioni
Sì, questa è la terra rossobruna quivi E' grigioverde la foglia degli ulivi, Aggiungi delle case color mattone, minute nubi, nel cielo azzurro indiscrezione. Il verde scuro dei pini, della sabbia selvaggia il giallo, Donne brune, dalle scarpe rosso-corallo. In cima alla collina come di una gigantesca zebra la mole La cattedrale a righe mira il sole. Il vino oscuro del paesaggio sulla bianca tovaglia E di Siena la meravigliosa smania. István Vas: Terra di Siena, 1947 Cerano tempi in cui Roma ha significato - per secoli - tutto il mondo. Oggi Roma significa senz’altro tutta l’Italia. Ma io non mi contentavo di questa verità durante il mio soggiorno in Italia, ed infatti era un grande evento visitare ogni città italiana che riuscivo a toccare... j Miksa Fenyő: Ciò che non figura nell’Odissea, 1963 Pisa è una città abietta - la chiesa e la torre sono bellissime, e quest’ultima - pendente, pendente, pendente - è così pendente, tesoro mio, che non c’è niente di più pendente in tutto il mondo. E il prototipo stesso della pendenza... | Margit Kaffka: Diario, agosto 1914 IN BASSO A SINISTRA: SCENA DI PERIFERIA, INTORNO AL 1900, MNU DI FRONTE A SINISTRA: IL BATTISTERO DI PISA, CARTOLINA Dl ENDRE ADY A LAJOS ADY. BIBLIOTECA DELL'ACCADEMIA DELLE SCIENZE D'UNGHERIA (BASU) DI FRONTE A DESTRA: TORRE DI PISA, FOTOGRAFIA: LA SIG.RA GYÖRGYNÉ BÖLÖNI, 1910, MLP TRANVIA ELETTRIGA LIBO Cent. CIGA Fattorino i)ft Vale per una corsa. Il biglietto non è valido se il numero non corrisponde a quello del fattorino. imi tri■■■ biwi.i 36856