Hessky Orsolya - Róka Enikő szerk.: Pittori ungheresi in Italia 1800–1900, Aquarelli e disegni dalla raccolta della Galleria Nazionale Ungherese (Galleria Nazionale Ungherese di Budapest 2002/2)
ORSOLYA HESSKY "Se vuole diventare pittore". Pittori ungheresi in Italia 1800-1900
26. Markó, Károly sen.: Schizzo di paesaggio autunnale, 1850 ca, Galleria Nazionale Ungherese della sua abitazione. Ogni schizzo 16 rivela l'emozione provata nell'ammirare la natura e i paesaggi: grazie a questo contatto diretto con i soggetti da ritrarre la sua penna scorreva velocemente sulla carta per creare un'immagine incredibilmente intensa, (ripr. 26-27.) Questi aspetti, invece non emergono nel caso delle sue opere a olio. I pregevoli bozzetti fatti all'aperto, però, dimostrano il suo interesse per il paesaggio e mettono in una luce un po' diversa tutta la sua attività. Ogni soggetto - sia che si tratti di un particolare architettonico o di un paese visto da lontano - viene ritratto con precisione e delicatezza estreme e con una meticolosità calcolata, (ripr. 28-29.) 27. Markó, Károly sen.: Schizzo di paesaggio con figure, 1840 ca, Galleria Nazionale Ungherese