Takács Imre – Buzási Enikő – Jávor Anna – Mikó Árpád szerk.: A Magyar Nemzeti Galéria Évkönyve, Művészettörténeti tanulmányok Mojzer Miklós hatvanadik születésnapjára (MNG Budapest, 1991)

BELITSKA-SCHOLTZ Hedvig: Pietro Travaglia működésének dokumentumai az Esterházy-librettók alapján

all'antica. Piazza del Castello, con varie Botteghe di legno disposte per il Mercato. Contadini con Cesti di Comestibili da vendére. Camera del Marchese con Canape. ATTO SECONDO. Camera della Communità come prima. Veduta di Campagna, con Monte praticabile. In cima di esso il Casino di Olivetta, e di Sandrina; Alberi &c. Camera rustica con due Cantonali praticabili, Sedie rustiche. Bosco. Veduta del Casino di Giannina come avanti. ATTO TERZO. Sala nel Palazzo del Marchese. Notte. Le Decorazioni sono d'invenzione del Sigr. Pietro Travaglia. Alivo de Celebri Tratteiii Galiari 1779 [Zene: Antonio SACCHINI, vagy Alessandro FELICI Szöveg: Niccolô TASSI] L'AMORE / SOLDATO / DRAMMA GIOCOSO: / PER MUSI­CA / DA RAPPRESENTARSI / IN / OCCASIONE DELLE NOZZE / DE SIGNORI / CONTE FORGÁCS. / CONTESS OTTILIA / GRASSALKOVICH. / NEL TEATRO / D'ESTER­HAZ / L'ANNO 1779. / OEDENBURGO, / NELLA STAMPE­RIA DI GIUSSEPE SIESS. OSzK: 209.062 Harich: 112; Horányi: 30. DECORAZIONI. ATTO PRIMO. Accampamento Militare. Camera in casa di D. Anselmo. Boschetto con veduta della casa di Lisandrina. Accampamento Militare Inluminato con casa di D. Anselmo con terazino praticabile. ATTO SECONDO. Veduta delle Loggie nel Giardino di D. Anselmo. Sala in casa di D. Anselmo. ATTO TERZO. Gran Salone riccamente adornato per le nozze. Le Decorazioni sono d'invenzione del Sign. Pietro Travaglia, nel attual servizio 1781 [Zene: Pasquale ANFOSSI Szöveg: Giovanni BERTATI] ISABELLA / E / RODRIGO / O SIA / LA COSTANZA / IN AMORE. / DRAMMA GIOCOSO / PER MUSICA / DA RAP­PRESENTARSI / NELL TEATRO / D" ESTERHÁZY / NELLA PRIMAVERA DEL ANNO / 1781. [Oedenburg, Joseph Siess] OSZK SSzt: IM 9676 Harich: 128; Horányi: 45. MUTAZIONI DE SCENE. ATTO PRIMO. La scena rappresenta un delizioso Giardino. Camera. Cortile continguo alla Casa del Commendatore. Appartamento tereno della Casa del Commendatore situato da quella parte, che è bagnata dal Guadalaviar. Dalle gran finestre di questo Appartamento, essendo il loro piano eguale al pavimen­to si scopre una parte del Fiume stesso. Da queste finestre me desime si passa sopra una Loggia formata di basse colonnette, che si es tende sull'aque. ATTO SECONDO. Sofa. Gran Piazza d'Aden, che termina in prospetto sul Mare. Da una parte, e dall'altra Abitazioni con genti alle finestre, ed alia finestre, ed alia dritta in qualche distanza dal Mare vi si scorgerà un mag ni fi co Karvanserà, o sia Ospizio pubblico per comodo de Viaggiatori. Da vari Vascelli sbarcheranno vari Pellegrini Turchi, Indiani Marochini, ed altre Nazioni Musulmane, quali attraver­sando con buon online la Piazza al suono d'Araba Sinfonia entreranno co'loro bagagli nel Karvanserà. Dopo i Pellegrini sbarcheranno alcuni Viaggiatori, fra quali D. Rodrigo, e Pasquale. In una Barchetta chiusa da Cortine di Seta vi saranno Isabella, Zelinda, Scerisa, e Adibar, che sbarcheranno a suo tempo. Sofa. Piazza. Sofa. Le Sciene Sono d'invenzione del Sigr. Pietro Travaglia al attual servizio di S. A il Principe NICOLO ESTERHAZI di Galanta &c La Scena si finge in Valenza Citta della Spagna sul Fiume Gua­dalaviar, che in vicinanza delle stessa Città sbocca nel Mare; E l'azione dell'Atto Secondo segue in Aden Città dell'Arabia Felice sulle S ponde del Mar Rosso. 1781 [Zene: Vincenzo RIGHINI Szöveg: Nunziato PORTA] IL / CONVITATO / DI PIETRA / O SIA / IL DISSOLUTO. / DRAMMA TRAGICOMICO / PER MUSICA / DA RAPPRE­SENTARSI / NEE TEATRO / D" ESTERHÁZ / NELL ESTATE / L ANNO 1781. [Oedenburg, Joseph Siess] OSzK: 204.046 Harich: 130; Horányi: 43. MUTAZIONI DI SCENE. ATTO PRIMO. Spiaggia di mare déserta con alcune capanne Pescareccie; due sassi avanti, un piccolo battello che si deve rompere, mare in burrasca. Appartamenti di Donn' Anna. Appartamenti di Don Alfonso. Cortile. Appartamenti di Donn'Anna. Magnifico Giardino del Commendatore con cancellate che ser­uono di fortezza al Palazzo, la porta del quale dovrà esser pra­ticabile; Avanti le dette cancellate segvita ancora lo stesso Giardino con diversi sedili erbosi, e due urne, o siano vasi. ATTO SECONDO. Cortile. Appartamenti di Don Alfonso. Ario magnifico eretto per collocarvi la Statua Equestre del Commendatore, quale si vedra a Cavallo sovra un magnifico, e grande pie destalio nel mezzo del quale a caratteri trasparenti sa­ranno incise le seguenti parole. DI COLUI CHE MITRASSE A MORTE RIA DAL CIEL N' ATTENDU LA VENDETTA MIA Camera di Locanda. Appartamenti di Don Alfonso. Magnifica Sala con mensa imbandita. ATTO TERZO. Atrio magnifico come nelF Atto Secondo, che a suo tempo si trasmuta nella stanza nera con due tavolini, con tapeto nero sovra uno de quali vi saranno de serpenti, ed altri most ri. Appartamenti di Donn' Alfonso.

Next

/
Thumbnails
Contents