Mitteilungen des Österreichischen Staatsarchivs 1. (1948)

MAASS, Ferdinand: Vorbereitung und Anfänge des Josefinismus im amtlichen Schriftwechsel des Staatskanzlers Fürsten von Kaunitz-Rittberg mit seinem bevollmächtigten Minister beim Governo generale der österreichischen Lombardei, Karl Grafen von Firmian, 1763 bis 1770

334 Ferdinand Maaß quali intendesi confermare la rivocazione dei noto editto; e la plurality pure, di quelli, ehe vogliono abolito l’articolo segreto: cose perö, ehe non sono, che in disposizione, e ehe tuttavia tengono cola gli animi molto agitati. Rispetto all’articolo segreto, non puö desiderarsi di meglio per liberarci dalle opposizioni, colle quali viene da tutte le parti contrastato, ancorche mai a proposito; e rispetto all’editto mi sembra assai difficile, ehe quella nazione si unisca a confermarne 1’assoluta rivocazione, con rinunziare ad un diritto, ehe le compete, e ehe Sua Maesta le ha accordato. Credo piuttosto ehe convengono nella ritrattazione condizionata al tempo da noi ricercato per ottenerela concordia da Roma; e in fatti a noi tanto basta; e se la definitiva puö rimettersi alia futura gran diéta di settembre, come giä Le scrissi, ab- biamo conseguito il nostro intento. Siccome pero facilmente si equivoca nelle cose, che si desiderano, non vorrei che il ministero romano, ehe sara informato al pari dix) noi di detta pluralitä di voti per la conferma della rivocazione, credesse ehe l’editto andasse a cadere per sempre, e ehe con questa lusinga si rendesse men facile nell’accordare il concordato. Roma perö si troverä sempre in questa parte delusa, perche quand’anche i signori grigioni volessero ora spogliarsi di questo diritto, il ehe non credo, ne richiameranno poi in altra occasione 1’idea, e la eseguiranno di propria autoritá.; giacché le massime si variano secondo le circostanze de’tempi, e tál variazione é familiare, e giornaliera ne’governi popolari ... 19. Kaunitz an Firmian, am 16. April 1764. Er hofft, daß in Sachen des Ediktes vor der Tagsatzung im September keine neuen Beschlüsse gefaßt werden. Wenn bis dahin das Konkordat nicht zustande gekommen wäre und die Republik dann aus eigener Machtvollkommenheit handeln würde, so könnte sich Rom nicht über die österreichische Regierung beschweren. ... Io mi vorrei lusingare, che circa l’editto non si prenderä alcuna determinata risoluzione fino alia gran diéta di settembre. Questo é un intervallo discreto perché Roma possa decidersi sopra il concordato. Se dopo la rivocazione ottenutasi, se dopo una si lunga sospensione, il concordato non si conseguirä, e la repubblica eserciterä anche senza il concordato il proprio diritto, Sua Maestá non pótra piú impedirlo, e Roma avra un torto manifesto, se vorrá dolersi di noi. Continui dunque V. E. la traccia che tiene, ehe frattanto i mesi passano, e la gran diéta non é molto lontana. Se il signor cardinale Torreggiani vorrá tener ferma la sua massima, egli risponderá degli effetti ehe ne seguiranno * 2). Noi avremo fatto dal canto nostro quanto mai si poteva per la giustizia, e la concordia. Il resto lo fara la Provvidenza. Sono con distinto rispetto ... ») Wohl: da. 2) Im Konzept durchgestrichen: a Dio, ed al mondo.

Next

/
Thumbnails
Contents