Mitteilungen des Österreichischen Staatsarchivs 1. (1948)

MAASS, Ferdinand: Vorbereitung und Anfänge des Josefinismus im amtlichen Schriftwechsel des Staatskanzlers Fürsten von Kaunitz-Rittberg mit seinem bevollmächtigten Minister beim Governo generale der österreichischen Lombardei, Karl Grafen von Firmian, 1763 bis 1770

•330 Ferdinand Maaß-insistendo contro l’editto, e contro l’articolo segreto, come l’E. V. si compia- cerä di riconoscere dall’annessa copia di lettera, che vengo di ricevere dal isig. cardinale Albani. Ciö non ostante io non dispero, che con un poco di pazienza, e di buona maniera non sia per riuscirmi di tranquillare questi primi moti di S. Santitä, e dei suo ministero, fondando io questa mia fiducia mella ragionevolezza, ed equita delle nostre istanze; e mi giova sperarlo molto piü quando resti con effetto soppresso 1’articolo segreto, il quale itanto rincresce, ancorché le ragioni, ehe si adducono contro di esso, sieno dei tutto inconcludenti. Che se a questa indisposizione di Roma daranno d signori grigioni qualche maggiore fomento con delle novita arbitrarie, ed inconsiderate, allora m’intercluderanno la via a poter nulla ottenere, e mi •obbligheranno ad abbandonare una trattazione, che mi venisse intralciata, «e interrotta da quegli stessi, in grazia de’quali si é intrapresa . .. 13. Firmian an Kaunitz, am 7. Februar 1764. Es wäre sehr zu wünschen, daß der römische Hof das Konkordat gewährte, denn dadurch würde allen Unruhen der Boden entzogen. Ho ricavato dalia veneratissima di V. E. de’ 30 dei spirato, che incontrano da superiore sua approvazione il contegno, e misure che vado tenendo eo’signori grigioni, ove il fermento si mantiene con della vivezza, e sarebhe desiderabile, che la corte di Roma non usasse le temute difficoltá nell’ac- eordare il hramato concordato, poiché con questo mezzo si porrebbe fine alii insorti torbidi. Io continuo ad insinuare, ehe non si faccia novita alcuna ■contraria alia seguita rivocazione d’editto, appunto per non interrompere gl’utili effetti della real intercessione di Sua Maestä, affine d’ottenere detto •concordato, ed operando diversamente quella repubbbca dourä attribuire •a se il pregiudizio ne deriverä ... 14. Kaunitz an Firmian, am 9. Februar 1764. Wie der römische Hof beim Herzog von Modena nachgegeben hat, so wird er ‘auch bei den Graubündnern nachgeben. Der Bischof von Como hat eine flehent­liche Eingabe an die Kaiserin gemacht, die aber nicht die Gerechtigkeit seiner Sache beweist, sondern seine übergroße Einfalt. ... Mi fa piacere che il Ser.mo di Modena si tenga forte nell’esercitare ne’proprj stati il sovrano diritto che gli compete d’impedire il passagio de’fondi stabili in mani morte. Siccome Roma si rallenta con lui, cosi non ■dubito si rallenterä con un poco di pazienza anche con noi per rapporto ai signori grigioni. É troppo recente l’esempio di quanto é seguito in questa materia negli svizzeri. Roma riclamö contro una somigliante prammatica, fece ritirare il nunzio, minacciava passi estremi; ma finalmente colla media-

Next

/
Thumbnails
Contents