Mitteilungen des Österreichischen Staatsarchivs 1. (1948)
MAASS, Ferdinand: Vorbereitung und Anfänge des Josefinismus im amtlichen Schriftwechsel des Staatskanzlers Fürsten von Kaunitz-Rittberg mit seinem bevollmächtigten Minister beim Governo generale der österreichischen Lombardei, Karl Grafen von Firmian, 1763 bis 1770
Vorbereitung und Anfänge des Josefinismus 327 enazione de’stabili fuori dei dominio, ma poi dopo ciö seguito portare in sessione la lettera dell’E. V., e sol in ossequio della medesima decretare la rivocazione dell’editto di lanté. Sembrava che si prestasse orrecchio favo- revole a tal progetto, ehe non poteva non piacere a chi non aveva altro che le premure dell’E. V. in vista. Frattanto perö si permise a deputati di Valtellina di comprare segre- tamente con denari contanti quanti voti trovarono venali, ed indi porta- tisi all’improvista in sessione tanto le lettere dell’E. V., che li memoriali de’deputati valtellini, e confuse 1’istanze di natura assai diversa, fu sopra ad ambe decretata la rivocazione dell’editto, in modo ehe li deputati valtellini potevano attribuire a loro indegni maneggi quello, ehe non poteva, e non doveva essere, ehe un effetto della bien giusta deferenza, che il nostro pubblico deve avere per le saggie insinuazioni di V. E. Tale essendo il vero stato delle cose, mi persuado, che V. E. medesima non sarä per chiedere, che dal canto nostro si presti la mano a sostegno d’un decreto di rivocazione ottenuto in un modo cosi improprio, ehe meritamente indispone li nostri popoli contro li unici autori dei medesimo, e ehe autorizza disordini di pessima conseguenza, e mette 1’autorita del governo a vilipendio presso de’proprj sudditi. Sara bensi sempre preciso nostro impegno di a tutto potere cooperare, acciö li movimenti eccitatisi per questo motivo in varie comunita si tranquillino, e non passino dalia lega delle dieci dritture anche nella nostra, facendo pero uso di quella moderazione, ch’é necessaria per non esacerbare maggiormente gli animi dei nostro popolo. In tal guisa si1) lusinghiamo di non scostarci in pont’alcuno dalia divotissima servitu dedicata alle somme qualitä di E. V., e di non renderci immeritevoli delTalto di Lei patrocinio, anzi d’ottenere ben tosto un grazio- sissimo pegno nelTeffettiva tradizione dell’originale dell’articolo segreto, stata ritardata fin ad ora da difficoltä, ehe la sola gelosia de’nostri emoli ha saputo far nascere, perché troppo diverse da quella generosita, colla quale V. E. ci ha accordato in Milano il detto articolo, e della somma clemenza, colla quale Sua Maesta Imperiale Regia l’ha ratificato ... 8. Kaunitz an Firmian, am 13. Jänner 1764. Bald wird es sich zeigen, wie der römische Hof über das Graubündner Konkordat wirklich denkt. Kaunitz will den Erörterungen über das Amortisationsedikt aus dem Wege gehen und nur jene Punkte behandeln, die in den Kompetenzbereich des Heiligen Stuhles gehören. ... Fra poco comincieremo a sentire la maniera di pensare di Roma intorno al concordato; e giä mi aspetto, che dopo, che V. E. avrä terminato di combattere co’ grigioni, dovrö io cominciare la battaglia col ministero romano, é che appunto l’oggetto dell’editto ci difficulterä tutto il resto. Io procurerö di declinare piü che mi sarä possibile da questo incontro, x) Offenbar: ci.