Mitteilungen des Österreichischen Staatsarchivs 1. (1948)
MAASS, Ferdinand: Vorbereitung und Anfänge des Josefinismus im amtlichen Schriftwechsel des Staatskanzlers Fürsten von Kaunitz-Rittberg mit seinem bevollmächtigten Minister beim Governo generale der österreichischen Lombardei, Karl Grafen von Firmian, 1763 bis 1770
326 Ferdinand Maaß venzioni, dal che si ricava quali siano i maneggi che si fanno dalia parte contraria per sostenere il sudetto intempestivo editto ... Riconosco pero degna della superiore intelligenza delFE. V. Ia lettera, che compiego in copia dei signor presidente Andrea de Salis-Soglio. Vedra in qual maniera descrive tutto 1’avvenuto intorno la seguita rivocazione d’editto .. . Dalia lettera seritta al signor ministro plenipotenziario conte di Firmian dal signor presidente Andrea de Salis-Soglio in data Chiavenna 6 gennajo 1764. ... Svanisce ogni mia incertezza a vista dell’umanissimo foglio di V. E., nel quale con tanta bonta mi porge la sospirata occasione di spiegare li veri miei sensi intorno al detto affare, ehe spero non saranno disapprovati. Lontano dal volere combattere le ragioni piii volte allegate dall’E.V. per indurre il nostro pubblico alia rivocazione dell’editto d’Iante1), posso tutto al contrario assicurarla, ehe tanto so, sebbene non sono stato alFultima diéta, quanto li duoi miei signori cognati Podestä de Marschlinsl 2), et vicario Antonio de Salis, ehe hanno assistito alia detta diéta, eravamo intieramente disposti a contribuire anche in questo merito a tutto quello, che potesse essere di soddisfazione alFE. V., purché si potesse conciliare con il ben pubblico, onorifico dei nostro stato. Per prova di ciö facile cosa ci sarebbe il far vedere, ehe noi non solo abbiamo impedito un sottomano, qual, se fosse seguito, avrebbe resa impossibile la rivocazione dei detto editto. Il modo indecente perö, coi quale la rivocazione dei detto editto fu procacciata in diéta si fh l’unica ragione, ehe constrinse li detti miei cognati ad opporsi ad ogni loro potere alia medesima. E fü veramente tale, ehe anche di presente io non vedo, come altrimente avessero potuto operare, senza contravvenire a loro primi, e piu sagrosanti doveri. Sapevasi sin da principio della diéta, che il clero, ed il popolo di Val- tellina erano stati eccitati a presentare un memoriale contro il detto editto, memoriale al sommo indecente, mentre non si contentava d’allegare, che quello fosse o troppo rigoroso, o prematuro, ma s’avanzava a falsamente asserire con manifesta offesa di chiunque aveva avuto parte alia compil- lazione dei trattato di Milano, che il detto editto era dimetralmente contrario al capitolato dei 1639, e 1726. Cio presentito li miei cognati s’adoprarono con tutto il calore, preve- dendo tutte le pessime conseguenze di passi tanto avanzati, per far gustare al signor inviato de Buol3) un mezzo termine, ehe sembrava ad essi il piu atto a concilare le premure di V. E. con il decoro, e la tranquillita della nostra repubblica, progettando ehe si do vesse rimandare li Valtellini con il loro memoriale, effettivamente a falsi supposti appoggiato, e decretare la stretta osservanza dei statuto 198 di Valtellina ne’civili, che paria dell’alil) Das Edikt von Ilanz 1762. 2j Ulisses v. Salis. Über ihn vgl. Gagliardi, Geschichte der Schweiz, 2. Bd., 4. Aufl., S. 1000. 3) Österreichs Vertreter in Graubünden.