Mitteilungen des Österreichischen Staatsarchivs 1. (1948)

MAASS, Ferdinand: Vorbereitung und Anfänge des Josefinismus im amtlichen Schriftwechsel des Staatskanzlers Fürsten von Kaunitz-Rittberg mit seinem bevollmächtigten Minister beim Governo generale der österreichischen Lombardei, Karl Grafen von Firmian, 1763 bis 1770

Vorbereitung und Anfänge des Josefinismus 325 Eccellenza In ossequieso riscontro della veneratissima di V. E. de 29 spirato, che parla de’forti movimenti eccitatisi ne’grigioni fra le famiglie Salis, e Sprecher, non so per ora che riportarmi alle ultime mie, dalle quali avrä ricavato l’ultimo stato, e che tutto tende ad annullare la seguita rivoca- zione dei noto editto. Intorno questo punto trovo preciso di riverentemente ragguagliare l’E. V., che il serenissimo aministratore sig. duca di Modena mi ha confidato qualmente nel ducato della Mirandola, e signoria di Carpi vi sia un antica pratica, e vigente osservanza, che non possino passare fondi stabili in mani morte. L’Altezza Sua Serenissima ha pensato d’estendere questa legge negl’altri di lui stati, e perciöhafattopubblicareilcorrispondente editto. La corte di Roma essendo stata di ciö informata ha riclamato per la rivocazione con allegare che non gli competiva questo diritto, e facen- dogli presente che la nostra regia imperiale corte in caso simile occorso colla repubblica grigione ne abbia riconosciuto il fondamento di tal ragione, perché s’e interposta, co’suoi ufficj, e ne ha ottenuta la rivocazione. Io gl’ho risposto che la nostra corte ha sempre creduto, e crede che spetti un tal diritto a sovrani, ma che rispetto all’avvenuto colla suddetta repubblica era molto diverso il fatto, poiché Favere instato per la rivocazione era unicamente derivata circa la modalitä dell’editto diversa dalia nostra pratica, e troppo intempestivamente pubblicato, in tempo che pendeva il cöpchiuso trattato, che di ciö parlava, e s’era sopra tal particolare con- venuto. Ho stimato del mio dovere di rendere intesa V. E. di quest’occor- renza per qualunque contingibile evento, e col maggiore rispetto, e somma venerazione ho l’onore di rassegnarmi di Vostra Eccellenza Milano 7 gennajo 1764 (eigenhändig): deditissimo obbligatissimo ossequentissimo ser vitore vero Carlo conte di Firmian 7. Firmian an Kaunitz, am 10. Jänner 1764. Die Aufregung, die der Widerruf des Amortisationsediktes bei den Grau­bündnern hervorgerufen hatte, hat sich nunmehr gelegt. F. teilt ein Schreiben von A. v. Salis-Soglio mit, in dem dieser das Verhalten seiner Verwandten in der Frage des Ediktes zu rechtfertigen sucht. Le notizie, che ultimamente ho ricevuto da grigioni, sebbene non siano interamente favorévoli, mi fanno perö sperare un felice esito. Li movimenti eccitatisi in questa repubblica sono ora calmati, e secondo m’avvisa il signore Stefano de Salis nell’unione delli comuni della lega déllé dieci dritture ve ne sono stati molti, che hanno approvato la seguita rivoca­zione', ed altri aíl’incontrö l’hanno annulató, b dichiaráto, ehe debba sussi- stere l’editto coll’aggiunto perö ehe venghi addattato alii trattatti, e con-

Next

/
Thumbnails
Contents