S. Perémi Ágota (szerk.): A Laczkó Dezső Múzeum közleményei 29. (Veszprém, 2019)
Fogl Krisztián Sándor: A plébános és az egyházközség kapcsolata a veszprémi egyházmegyében 1847 és 1849 között az egyházkormányzati iratok tükrében
II rapporto tra il parroco e i fedeli nella diocesi di Veszprém tra il 1847 e il 1849 alia luce dei documenti del governo ecclesiastico Sommario Per secoli il parroco a capo dei rioni locali, ha svolto una sorta di ruolo di consapevolezza sociale. A questa etä nei villaggi il prete era quasi l’unico intellettuale. Egli trasmisse ai fedeli le disposizioni delle autoritá e vide la loro influenza sul popolo. Nell’ultimo parlamento dell’ordine (1847-1848) le leggi della Chiesa cattolica cost come la campagna di stampa liberale contro la Chiesa hanno cambiato la mentalitä dei fedeli, ehe in luoghi ha causato una situazione di conflitto sociale. I parrochi dovevano proclamare i decreti governativi dal pulpito della chiesa e spiegare le leggi. Questo creö un conflitto tra il parocco di Tüskevár e i suoi fedeli. L’uso del sacerdozio per scopi politici e stato un fattore di influenza nel rapporto tra il parroco e i fedeli, e l’organizzazione della guardia nazionale, come il caso di Gergely Farkas di Polány, ha causato non menő di un problema. In mold luoghi il rapporto sociale era complicato anche dal fatto ehe i redditi sacerdotali precedenti come la decima furono ritirati cost i sacerdoti furono costretti alia privazione materiale. Ciö e illustrato dal caso di Eduárd Szilvásy о Imre Talliän pastore di Hahót che voleva rinunciare alia sua fortuna a causa della privazione materiale dovuta alia perdita dell’esistenzialismo. 274