Az Egri Múzeum Évkönyve - Annales Musei Agriensis 1. (1963)
Kozák Károly: Az egri vár feltárása (1957–62)
GLI SCAVI ARCHEOLOGICI ESEGUITI NELLA FORTEZZA DE EGER DAL 1957 La Soprintendenza délie Belle Arti ha iniziato nel 1957 — dopo la consegna in gestione museale délia fortezza — i lavori di scavo e di restauro del palazzo a galerie gotiche (residenza episcopale médiévale) costruito nella fortezza di Eger. Lo stimolo estremo all'inizio dei lavori fu dato — oltre al grande valore storico e artistico délia fortezza dal fatto, che la città gode di molti visitatori. Eger e sin.' dal secolo XI. una colonia importante, una sede episcopale. La cattedrale costruita in quei tempi sul territorio délia fortezza, divenne fra poco il posto dove furono sepolti i membri délia famiglia reale. La foitezza venne continuamente allargata durante il medio evo e acquisttó riputazione europea dopo il fallito assedio turco del 1552. Dopo 1 assedio s'iniziarono i lavori, che durarono quasi mezzo secolo e in seguito ai quali la fortezza di Eger si sviluppo in una délie più moderne fortezze dell'Europa. Nondimeno nel 1596 la fortezza dovette essere consegnata ai turchi. Dopo il dominio turco, all'inizio del XVIII. secolo perdette ogni importanza militare e nella seconda meta dello stesso secolo il suo ruolo militare cessó definitivamente. Con questo s'inizia la cheta rovina. Le grandi demolizioni eseguite all'inizio del secolo XIX accelerarono notevolmente questo processo. Alla fine del secolo scorso s'iniziarono nella fortezza lavori di scavo dei ruderi délia cattedrale caduta in rovina. Il lavoro fruttuoso fu presto interrotto. Dal 1925 al 1934 furono eseguiti nella fortezza i primi lavori continui e metodici. Fu allora che il mondo prese conoscenza délie gallerie sotterranee, délie casematte, che anche oggi fanno tanta impressione. La cattedrale médiévale fu completamente scoperta in questo periodo Dopo tali anticedenti s'iniziarono nel 1957 i lavori di scavo che progrediscono tuttora. Dopo aver lungamente meditato il compito prefisso, dopo aver fatto conoscenza colla sfera di attività, abbiamo precisato i seguenti scopi. Il nostro compito deve essere la ricerca concentrata all'edifizio gotico. Poi in base ai dati ottenuti dobbiamo tentare di restaurare possibilmente basandosi sull'autenticità storica — l'antico edifizio. Questo scopo puo essere realizzato solamente se le ricerche e i lavori di restauo si estenderanno pure agli immediati dintorni dell'edifizio gotico, cioè al Carcere attiguo a Ovest, al quale si annette pure da Ovest il Bastione di terra, nonche al territorio che si trova dietro alla cattedrale e che la confina dal Nord. Secondo il nostro parère alla restaurazione di un monumento d'arte appartiene anche la restaurazione dello ambiente e dei livelli originali. Nel mio rendiconto non intendő" occuparmi, che degli scavi dell'edifizio gotico; la restaurazione di questo prendera fine quest'anno. Rendero conto piu tardi dei lavori di scavo ancora in corso — del Carcere e del Bastione e délia muraglia settentrionale. I LAVORI DI SCAVO DELLA RESIDENZA EPISCOPALE MEDIEVALE COSTRUITA NELLA EORTEZZA Dl EGER In base ai risultati degli scavi siamo riusciti a fare un abbozzo délia storia délie costruzioni délia residenza episcopale médiévale. Abbiamo pure ottenuto dei dati preziosi dal punto di vista topografico. Il muro méridionale del palazzo gotico fu il primo muro settentrionale délia fortezza, la quale nel secolo XIV. fu allargata verso il Nord. Fu allora costruita la muraglia settentrionale, che si unisce alla torre médiévale (pianta quadrilatera) situata al posto del Carcere. La vecchia muraglia settentrionale fu sfondata con porte e finestre e dalla direzione di Nord ci furona "appic138