A Debreceni Déri Múzeum Évkönyve 1962-1964 (Debrecen, 1965)
Tanulmányok - Menyhárt József: Gli sgraffiti di Endre Domanovszk
József Menyhárt Gli sgraffiti di Endre Domanovszky II 20 agosto 1961 é state inaugurata la nouva stazione moderna ferroviaria di Debrecen. Le due mura laterali (85 m a . l'uno) della grandé aula ricoperta di una cupola triplice di volta a crociera — sono ornate dagli sgraffiti di Endre Domanovszky (1907—) L'artista, laureato del premio Kossuth é uno dei personaggi diringenti della vita di arti figurative ungherese. Da molti anni egli dimostra interessé per l'arte monumentale. Vediamo ció nei suoi arazzi caratterizzati dalla rigorositá della costruzione, dalla modellatura laconica eppure grandiosa e dall'oridine interno ritmico. II coronamento dei suoi arazzi ё rappresentato finora da quelle preparato per FAlbergo Gellért di Budapest — della dimensione di 3,20 X 5,20 metri. Dopo i sette grandi panelli di téma agrario dipinti nel 1953 — riceve l'incarico per gli affreschi che dovranno ornare l'ingresso principale dell'Azienda Metallurgica di Dunaújváros. Su una superficie di 17 X 3 metri con linee eleganti ed una energica composizione ha richiamato in vita gli affreschi monumentali. Un altro passo era per lui il suo grandé quadro dipinto su lastre di alluminio, ornante il padiaglione ungherese della Esposizione mondiale 1958 di Bruxelles. L'anno 1961 nell'arte di Endre Domanovszky rappresenta l'anno della soluzione dei compiti di sgraffito. La príma volta dimonstra di essere il verő artista di occhi e mani fermi anche di questo genere d'arte, con i suoi sgraffiti preparati sul muro divisorio un moderno palazzo del quartiere di Újpest—Budapest. Lo sgraffito é un' arte conciso, e laconico dove le figure e gli oggetti vengono disposti in piano e dove é molto importante du richiesta di connessione organica con l'edifico che costituisce la cornice dell'opera. I bordi verticale ed orizzontali dell'edifico determinano che l'arte adottata segua una costruzione di buon senso. La composizione compatta, l'ordine delle forme, l'armonia e la disposizione ritmica danno la forza murale agli sgraffiti di Debrecen. I colori scelti con senso intuitivo ed una grandé conoscenza dell'arte, hanno assicurata la ricca soluzione della composizione. L'inferiore strato пего e stato ricoperto di uno strato di verde oscuro ed uno grigio medio vivo. Lo strato piu superiore é grigio chiaro quasi bianco arricchito durante la lavorazione con schizzature di ocra gialla. Una delle composizioni rappresenta una scena di mercato, dove le figure e gli oggetti sono disposti in una fila congiunta movimentata. Ma le figure — donne con larghe gonne — sono quasi immobili e cosi tutta la composizione ha preso un carattere stabile e serrato. In particolare il ritmo verticale degli schizzineri serve la tranquillitá. II motivo principale dell'altra composizione é un carro in corsa con tiro a cinque cavalli. Qui la raffigurazione é caratterizzata dalla vivacitá e dal lo slancio, sottolineato dal ritmo della linea che parte de sopra da sinistra con un arco verso ingiu, poi con uno slancio audace verso dextra e verso in basso, sino al disegno dei cavalli impennantisi. Domanovszky, ha potuto rappresentare con perfetta arte lo slancio nel la composizione. II carattere pittoresco degli sgraffiti é intensificato non solo dai colori scelti con grandé gusto, ma anche dull'impiego del raschiatoio a pettine, con 1'auisilio delquell l'artista ha prodozto una superficie ricea di tono ed eccitante. Per la soluzione del ritmo spaziale del tipo Domanovszky gli schizai delle figure di donne con larghe gonne sono piu adatte. Per questo negli sgraffiti di Debrecen accanto eile quindici figure di si trovano solo due figure da uomo. Tutto questo dimostra la consapevolezza artistica e la sicurezza in questo genere d'arte di Endre Domanovszky. 274