Thallóczy Lajos: Jajca (bánság, vár és város) története. (Budapest, 1915. Magyarország melléktartományainak oklevéltára. Codex diplomaticus partium regno Hungariae adnexarum 4.)

pria che '1 sole spargeva li soi ragii. Cosi anche la sera venevamo a li loci de butar stecati priaché '1 sol tramontava li monti, ben che non cessoreno li turchi sequitarne con li assalti spesissimi, cosi in lo tornare come feceno anche in lo intare, dove trovavano qualche logo stretto. Tamen tutti li loro arsalti sempre erano a loro piu danosi ch'a noi, perché noi sempre formavamo tutte squadre et mandavamo occupare quelli logi stretti per nostra fantaria schiopetiera, prima che lassavamo intrare le squadre in logi stretti. Arivassimo in certi prati triangulari fatti per natura come se un architetto li havesse facti, in li quali se veniva per una costa, et quella descesa, dove se intrava, in dicti prati era certa aqueta piovana, tamen assai trista a passare per essere fangosa et paludosa, qual passata tutte le squadre, excepto la retroguardia, qual era 700 cavalle ligieri, 200 armigeri, 200 schiopetieri, et 300 guastadori. Passato che ebbeno tutte le squadre, in fora retroguardia, ne avisö antigurdia quello medesimo che ne havea comunicHto uno presone turco, volerne assaltare turchi in quello stretto, dove se ussiria fora de quelli prati triangulari. Quello medesimo ne avvisö la retroguardia, che ne aspectava grandé numero de turchi equestri et pedestri in quello stretto, cosi davanti como da dietro et per ambi lati. In questo, fecemo aproximarse retroguardia a passar quella aqueta sopra li prati, aziö che tutto exercito fusse insieme. Tamen bassá de Bosnia, qual era a la coda, se: scoverse. sopra quella costa per la quale se discendeva a quella aqueta, talűer fu forzo voltarse a la nostra .retroguardia verso el bassá, et erano sotto lui in una piccola pianura de la quale se passava el guazo sopra quelli prati triangulari. Visto. bassá che nostri se voltano animosamente, se fermö et non volse dar dentro; cosi anche nostra retroguardia stette ferma con le lanze sopra le coxe. Visto nui. questo, a tutta brena coresemo lá menando bon numero de fanti schiopetieri, et li apostassemo per la riya de quella aqueta de questa banda e fila uno apresso l'altro, et passati ad altra banda fecemo quello medemo de quelli fanti. che erano con la. retroguardia^ azió che potessino aiutare. un l'altro, „a la retroguardia Jajcza okmánytára. XXIII

Next

/
Thumbnails
Contents