Thallóczy Lajos: Jajca (bánság, vár és város) története. (Budapest, 1915. Magyarország melléktartományainak oklevéltára. Codex diplomaticus partium regno Hungariae adnexarum 4.)
passare, sia da che banda se venisseno li turchi per quelli prati triangulari. Havevamo anche ordinato a li dui nostri capi, cum propria nostra gente a cavallo et a piedi, quali erano primo squadron da poi la antiquardia, quali doveano sfrontar li cavalli overo fanti turchi se li se descalavano de quello loco stretto, qual era avanti a noi, sopra lo quale ne aspectavano. Et fu comesso non se mover per niente da lo logo prima fosseno sforzati a combattere, perché desideravamo poter far pria passar retroguardia al campo et poi eramo ben contenti combatter, perché havemo quel giorno offerto (formai?) battaglia piü et piü de volté in ogni pianura qual conveniente trovavamo lata et larga per la via, tamen mai non volseno. Ma in quello loco vedevano tre soi avantazi grandi: primo che pioveva terribilmente, perché schiopetieri non potevano fare un trare de schiopetto; segondo che un tal forte squadron de nostra retroguardia havevano spartito dal nostro campo; tertio eramo in loco stretto, dove non se potevamo manizare per proprii nostri cariazi. Et lor pedoni de quelle coste ne assaltavano de ogni banda, et lassavano despicar saxi grandissimi sopra noi, eredendő lor certo haverne rotto, et erano venute alcune lor donne per far butini. Tamen non piacete a TOmnipotente abandonare li soi; fece che bassa a pe' passö pian piano, fece aproximar alquanti centenari de turchi a la mia retroguardia assai apresso, et cum grandissimo stridore. Visto noi che bisogna principiare lo zuffa, et che non pole esser altro, da poi fumo tanto apresso, mandai recordar le squadre de mező che ben mirasseno da le coste dove se vedevano anche zente a cavallo in certi boschi de ambi dui lati. Facto questo, venissimo a la fronté de la retroguarda et li confortassemo con quella oratione a noi possibile, et deteno ad un tempó tutti cum nui dentro da poi tre volté chiamato Christo Jesu et sua Sancta Madre, quali per sua misericordia ne porseno tal adiuto, che turchi fuziteno come un grege ovile quando lupo feroce lo assalta. Tamen nui presto fecemo retirarli, sentendo anche antiguardia, zoé nostro proprio squadron havea principato la zuffa. Retirato che avemo questi al primo loco, et non li potendo cosi presto fare passare