S. Mahunka szerk.: Folia Entomologica Hungarica 48. (Budapest, 1987)
CAMERON (1922). E' probabile che sia sinonimo di conformis . Heterostiba antillarum sp. n., figg. 73-74 Holotypus: 2, Guadeloupe, (HNHMB). Lungh. 2,2 mm. Corpo lucidissimo e bruno; antenne brune con i due articoli basali bruno-rossicci; zampe gialle. La punteggiatura del capo e del pronoto è finissima e svanita. Le elitre sono coperte di tubercoletti fini e netti. Gli uroterghi mostrano una reticolazione a maglie molto trasverse ed estremamente caneellate. A motivo della presenza di due deboli bozze poste al margie posteriore dei due primi uroterghi, per le elitre lunghe quanto il pronoto e per la forma della spermateca, la nuova specie é nettamente différente da H. ni m borúm Pace, 1983, del Venezuela. Leptonia guadalupensis sp. n., figg. 75-77 Holotypus: o, Guadeloupe, (HNHMB); Paratypus: 1$, stessa provenienza, (CPA). Lungh. 2,5 mm. Avanoorpo debolmente lucido, addome lucido. Corpo di un giallo rossiccio sporco, capo bruno, uriti terzo e quarto di un rossiccio scuro; antenne bruno-rossicce con articolo basale giallo-rossiccio come le zampe. II capo présenta punteggiatura distinta e reticolazione netta sul disco e svanita ai lati. I tubercoletti del pronoto sono fini e quelli delle elitre svaniti. Netta e la reticolazione delle elitre e svanita quella del pronoto. Gli uroterghi mostrano una reticolazione a maglie molto trasverse, fini e distinte. Specie con habitus simile a quello di L. picta (Erichson, 1840) del Brasile; se ne distingue per I'ultimo articolo delle antenne più corto e per 1'assenza di macchia mediana sui primi tre uroterghi . L'holotypus di picta e una femmina. Leptonia megalomera sp. n., figg. 78-81 Atheta megalomera Fauvel in litt. Holotypus: ó*, Guadeloupe, (HNHMB); paratypus: 1 à* , stessa provenienza, (CPA). Lungh. 2,5 mm. il capo e le elitre sono bruni, il pronoto e giallo chiaro; l'addome giallorossiccio con zona mediana dei tre primi uroterghi e quarto urite bruni; antenne giallo-rossicce con i tre articoli terminali bruno-rossicci; zampe giallo-rossicce. L'avancorpo è coperto di punteggiatura e di reticolazione svanite. Specie affine a L. varia (Erichson, 1840) del Brasile; ne è distinta per le antenne meno slanciate, con quarto articolo non più lungo che largo, per gli occhi meno sviluppati, per il pronoto regolarmente arcuato ai lati (ristretto in linea retta in varia ), per i caratteri del sesto urotergo del maschio (assenti in varia ) e per l'edeago nettamente ricurvo al lato ventrale e non a profilo ventrale lievemente bisinuoso come in varia. Macrogerodonia trichonota sp . n., figg. 82-84 Drusilla trichonota Pace in litt. Holotypus: d", Guadeloupe, (HNHMB). Lungh. 2,0 mm. Corpo lucido e bruno gialliccio scuro, addome bruno; antenne brune con articolo basale e terminale bruno-rossicci; zampe gealle. II capo présenta puneteggiatura fine e svanita e reticolazione netta solo sul disco. Il pronoto mostra tubercoletti quasi indistinti e reticolazione svanita. Tubercoletti fini e reticolazione distinta coprono le elitre. A motivo della notevole lunghezza dell'ultimo articolo delle antenne, del pronoto poco trasverso e per le lughe setole ai lati di quest'ultimo, la nuova specie è différente da quella che le assomiglia di piu esternamente e dioe M. dohrni (Bernhauer), comb. n. (olim Atheta dohrni Berhauer, 1904:239; Atheta (s.str.) dohrni, Bernhauer £ Scheerpeltz, 1926:642). L'holotypus di dohrni è una femmina da me esaminata. Macrogerodonia cursoria sp. n., figg. 85-88 Myrmedonia cursoria Fauvel in litt. Drusilla cursoria Pace in litt. Holotypus: O* , Guadeloupe, (HNHMB); Paratypi: 4 $5, stessa provenienza (rfNHMB, CPA). Lungh. 2,5 mm. Corpo lucido e bruno, elitre brune con omeri gialli, base dell'addome gialla, Zyrasini