Fogorvosi szemle, 1937 (30. évfolyam, 1-12. szám)

1937-11-01 / 11. szám

533 gli stomatologi ungheresi e quelli della grande Nazione italiana, ope­rosa e geniale“ ! Come potranno dimenticarti, о Giuseppe Szabó, gli stomatologi d’Italia? A coloro che ne evoclieranno il nome glo­rioso, i piu giovani di női, sempre grideranno: Presente! * Prof. Dr. CAMILLO RAMORINO (Firenze): Avevo conosciuto il Maestro a Parigi in occasione di un con­gresso Francese di Stomatologia nel 1927, ed ero stato attratto subito dalia sum figura austera e burbera, ma a traverse la quale si intra­­vedeva una serena bontá. E l’attrazione scat úrivá allora da quella difficile e pur palese comunicativa ehe Egli cercava di avere sull’­­uditorio nella esposizione, in una lingua non sua, déllé sue richerche scientifiche déllé quali era convinto paladino. Proprio qiiesta mi attrasse, allora, fino a rendermi ammira­­tore della sua vastissima cultura stomatologica e clinica. Ma il giorno ehe Egli mi manifesto tutta la sua affettuosa sim­­patia fu quando durante il grande congresso di Budapest nel 1931 gli annunciai che, poco dopo, mi sáréi unito in matrimonio con una sua allieva. Fu sorpreso e fu lieto e fu Гoccasione ehe mi permise in seguito di avvicinarlo come un Maestro, che cost fu per me in ogni occasione, e come un amico. Sotto la maschera di una severitá costante e della quale in Clinica tutti avevano timoroso rispetto il Prof. Szabó era profonda­­mente e cristiamente buono di quella semplice e schietta bontá che scaturiva dália sua educazione, dall’amore per la famiglia e dalia passione che Egli aveva messo nello sviluppo della Clinica nella quale aveva voluto ehe tutti si sentissero come in una nume­rosa famiglia nella quale le distanze gerarchiche erano accorciate da un comune e reciproco rispetto fatto di stima e di fiducia. Solo con questi sentimenti di umana bonta Egli era riuscito a inculcare nei numerosi allievi il suo indirizzo scicntifico nel senso di considerare la Stomatologia all’áltezza e stregua di ogni altra branca della Medicina, e a diffondere in patria e áll’estero questo indirizzo che ha permesso agli studiosi di tutto il mondo di seguirne il sempre crescente sviluppo. Altri Italiani meglio e piu profondamente di me, parleranno dei Prof. Szabó come scienziato, ma pocii che lo hanno conosciuto cosi da vicino come io ho potuto farlo, essendo entrato per intime ragioni nella famiglia stomatologica ungherese, possono ricordarlo con commozione e rimpianto come io lo ricordo ora che il Maestro

Next

/
Thumbnails
Contents