Vízügyi Közlemények, 1936 (18. évfolyam)
Kivonatok, mellékletek - Kivonat a 2. számhoz
43 in istato novello, non siano caricate direttamente dalla spinta d'acqua. Per evacuare le acque accumulantisi a tergo della muratura si sono disposte parecchie feritoie. La lunghezza dei cuscini d'acqua risultò il 80% delle altezze delle briglie. Il corpo della briglia e la platea, per evitare la formazione di fessature, si sono costruiti separatemente. Le ali delle briglie sono innestate almeno ad un metro nelle rive. Sul cono di deiezione, lungo l-5 km, le acque scolano in un alveo rialzato, il quale — dove la pendenza è alquanto forte, il materiale del letto però sciolto, — è rivestito di pietrame. (Fig. 6.) Ad ogni 25 metri il rivestimento è rinforzato. Più a valle l'alveo rimane inprotetto. I lavori furono eseguiti nell'intervallo aprile —novembre 1935 sotto la diretta guida dell'Ufficio Genio Civile di Győr. Le più grandi difficoltà presentavansi nel continuo riparo contro i blocchi di terra distaccantisi dalle sponde ripide in loess. A tal uopo ogni giorno prima dell'inizio dei lavori alcuni operai erano abbassati lungo le sponde a mezzo di funi per distaccare i blocchi minaccianti. II prezzo unitario della muratura di una mola totale di me. 1315 risultò di 27-50 pengoe al me, quello del rivestimento — 3828 m 2 — fù 4'40 pengoe al raq. La spesa totale si distribuisce come segue : Opere di muratura delle 13 briglie, 1315 me a 27'50 P 36.200 P Lavori in terra 4" 300 ,, Scavamento della fossa di scolo, rivestimento di una superficie di 3828 mq 19.000 ,, 6 ponti 12.200 ,, Lavori complementari 800 ,, Totale .. 72.500 P Le due prime somme rappresentano le spese per le proprie opere di rassodamento (40.500 P), ne risultò che il costo unitario di un me di muratura completato fù 31 '00 pengoe. 93% delle spese globali furono coperte a titolo di sovvenzione di Staff) ; 44'4% delle somme investite spettarono ai salari. V. SUL RAZIONALE PROVVEDIMENTO D'ACQUA DELLE CITTÀ. GY. ANDOR. (Cfr. le pp. 197—215 del testo ungherese.) In Ungheria la più grande difficoltà che incontra il provvedimento d'acqua delle città è la mancanza del capitale necessaria. Secondo calcoli approssimativi 1"5 milioni d'abitanti necessitano urgentemente del loro provvedimento d'acqua potabile. Considerando i salari attuali, i prezzi dei materiali da costruzione, e tenendo conto del fatto, che la maggiore parte dell'Unheria è una vasta pianura, dove il provvedimento dei centri urbani risulta più costoso in confronto delle regioni accidentate o montagnose, il rifornimento d'acqua esigerebbe una spesa (il costo delle diramazioni domestiche e dei contatori d'acqua compreso) di 70—80 pengoe per abitante cioè un capitale di 110—130 milioni di pengő. Si tratta dunque di una somma notevole, quindi si deve cercare la soluzione più favorevole possibile.