Zádor Anna: Pest Classicista - La nostra Budapest (Budapest, 1993)

La Casa CIllman nell’incisione di Vasqüez matasi nell’ultimo terzo periodo dell’Ottocento. Dopo la costruzione del Lánchíd si cambiö la funzione della piazza, e cessö di essere una banchina di carico e scarico. L’atmosfera unitaria della fila di case era rótta soltanto dalia facciata ricca di colori e forme del Palazzo Gresham, costruito nello stile secession fra 1905 e 1907 (progettato da Zsigmond Quittner, 1857-1918). L’assedio di Budapest tuttavia causö dei gravi danni, e se le case gravemente colpite non potevano essere salvate il maggior danno fu al loro posto si costruirono degli edifici sgrandevoli e non convenienti. Fortunatamente parecchi degli edifici classicist! co- struiti in gran numero nei dintorni della Roosevelt tér, esistono tuttora. L’unico cambiamento é che gli edifici, originalmente a due o tre piani, furono ampliati nei primi decenni del Movecento con la costruzione di un piano per un uso piú pratico. Di fronte alia facciata laterale dell’Accademia Scienti- fica CJngherese si erge la Casa Tänzer (Akadémia u. 1-3), costruita a tre piani nei 1836 da József Hild. La parte centrale della facciata anteriore é affiancata da due bracci laterali con quattro e quattro finestre; davan- ti al portico centrale con sette colonne colossali corre un balcone angusto; il suo ingresso e il cortile non sono di grandi dimensioni. 33

Next

/
Oldalképek
Tartalom