Radó Dezső: Parchi e Boschi - La nostra Budapest (Budapest, 1992)
molto ridotto, se ne trovano soltanto lungo gli antichi rigagnoli ed nei pressi dei canali. L’aggruppamento piü caratteristico dei prati acquitrinosi, quelli coperti di piante tipo giunco (Schoenus nigricarís), sono vittime dell’estrazione della torba. Tra gli antichi tipi di boschi del territorio il piü prezioso é la palude dell’alno con il frassino ungherese. Nei territori situati in altitudine si sono formati i boschetti di olmo, frassino e rovere. ln quest’aggruppamento molte sono le piante tipi- che delle vegetazioni montagnose, le quali, qui, possono esser considerate residuali, come per esempio il lamio giallo (La- mium galeobdolon), il fiore dell’ombra (Majanthemum bifo- lium) e l’asaro (Asarum europaeum). Anche la fauna del territorio é molto ricca. Esclusivamente in questa parte dell’üngheria si trova una delle piü rare spéci delle nostre farfalle, quella di fiena, a strisce argentate. Tra le rare sped d’uccelli, i quali fanno il nido nei territorio tutelato, i piü importanti sono Fastore, il falco, il falconcino, l’assiolo pratense, il Numenius, lo stellare, il totano rosso e la locustella pratense. Nelle parti raggiungibili da turisti ci sono parcheggi, posti di riposo, vialette da passeggio, pensiline, piste per ciclisti. 47