Radó Dezső: Parchi e Boschi - La nostra Budapest (Budapest, 1992)

(Műcsarnok). Accanto al Museo della Comunicazione (Közle­kedési Múzeum) s’innalzano tre begli aceri ricci e vale la pena vedere anche il gruppo di sette aceri platano il quale si trova lungo il viale Városligeti, di fronte a via Ilka. Sono degni d’attenzione i fagioli con fogliame rosso scuro, a rami penden- ti. Nei pressi della Fontana Sió ci si pompeggia d’autunno il frassino di eccezzionale bellezza, il Fraxinus excelsior Aurea. Accanto all’üfficio Hungexpo si trova quel leccio ehe puö esser considerato il record di trapiantazione dell’lmpresa di Giardinaggio della Capitale, dato che é stato collocato qui a settant’anni d’eta, nel 1977. La trapiantazione esigeva molta cura e collaborazione fra orticultori e tecnici. In via Vágány é stata scavata la terra, secondo le regole dell’arte mineraria, intorno alia radice, mentre é stata formata una pista per il rimorchio. Simile cava é stata aperta al futuro posto dell’albe- ro. La palla di terra, di quasi died metri cubo, dreondante la radice, é stata rivestita di cassaforma rinforzata da reggette. In seguito sono stati tagliati le radici sotto, poi l’albero é stato collocato, insieme all’enorme palla di terra ingabbiata, sül rimorchio. La spedizione curiosissima é arrivata di nőtte al nuovo posto, accanto al Paál László sétány. Si é giä detto che il Boschetto della Cittá era un terreno paludoso. Unó dei bracci del Ruscello Rákos, a quei tempi ancora non regolato, ci serpeggiava capricciosamente. II vec- chio letto del ruscello si estendeva tra 11 Padiglione Petőfi ed il lago. Alcune fra le piante fanno tuttora ricordare la vegetazio- ne della riva di altri tempi. Tali sono per esempio i salici alti 18 e 16 metri lungo la riva d’allora. Simile passato hanno i tassodi nei pressi ed accanto il lago. Quello ehe s’innalza accanto al campo solario ed ha l’altezza di venti metri, venne piantato dal palatino Giuseppe, nel 1846, l’anno precedente alia sua morte. Quest’albero, per disgrazia, ha la cima dissec- cata, di modo che non gli si puö pronosticare lunga vita. Vale la pena vedere il tasso a doppio ceppo lungo il viale Stefánia, presso la collina. Si deve sapere ehe i rampolli ed i ffutti del frassino contengono tassino, alcaloide velenoso. 17

Next

/
Oldalképek
Tartalom