Földes Mária: Case Decorate - La nostra Budapest (Budapest, 1993)

Finiamo la nostra passeggiata all’edificio della Cassa di Risparmio della Posta, che oggi fa parte della Banca Nazionale, e unita a questa tramite un corridoio. Questa é un’opera di grande significato non soltanto nell’- oeuore dell’architetto (Ödön Lechner), ma anche nell - intera storia dell’arte ungherese. Lechner ricevette que­sta commissione dopo due concorsi, nel 1899. L’edifi- cio si costrui in breve tempo, circa due anni. Recente- mente é stato restaurato e, chi lo ha visto prima, forse non puö riconoscere la facciata liberata dalia polvere e dalle macchie di decenni. Potremmo chiederci: perché la storia dell’arte ritiene tanto importante quest’edificio? E dovremmo elencare a lungo le soluzioni moderne della divisione della facciata, il bilancio estremamente buono delle parti verticali ed orizzontali, il rivestimento armonico di mattoni e superfici intonacate, l’architettu- ra dei mattoni che da questo tempo diventera un ele- mento caratteristico di Lechner e suoi seguaci. Dobbia- mo menzionare anche l’economia degli elementi deco- rativi, poiché Lechner accentua come caratteristico solo l’ingresso con il risalito centrale spiccante, e la rampa delle scale lavorata con tante decorazioni. Quest’econo- mia é caratteristica a tutto l’edificio: dalia pianta alia formazione degli spazi interni. Non elenchiamo tutto e facciamoci penetrare nella bellezza dei particolari, la- sciamo alia casa lo sviluppo del suo particolare effetto. Banca Nazionale, facciata laterale, RILIEVO ALLEGORICO DELLE ArTI 42

Next

/
Oldalképek
Tartalom