Nemes János: Curarsi a Budapest - La nostra Budapest (Budapest, 1993)
Parlino le Cifre
Descrizioni dell’epoca, dati statistici testimoniano ehe non dobbiamo vergognarci nemmeno deila situazione dell’epoca. Nei 1900 e’erano 35 mila letti d’ospedale in CIngheria. Oggi gli ospedali hanno una capacitä tripla (precisamente 104479) per curare i degenti. E’ uno sviluppo particolarmente significativo, specialmente se prendiamo in considerazione anche il fatto che da allo- ra sia il territorio ehe il numero degli abitanti del paese hanno subito un calo notevole. Attualmente l’tlngheria ha poco piü di dieci milioni di abitanti. Nello stesso tempo é un dato di fatto che, a causa del carattere conservative, difficoltoso del nostro sistema sanitario, a causa della tecnologia ospedaliera arretrata in tanti settori e, naturalmente, a causa di problemi sociali non risolti, da női é molto piü alto il numero déllé giornate passate in media in ospedale da un degente ehe nei paesi dell’Europa Occidentale (nei cosiddetti letti attivi 10, nei reparti per le malattie croniche 32 giorni). Il numero dei medici é aumentato di botto, rispetto ai quattromila del 1900 si é praticamente decuplicato. Tre quarti sono medici in servizio, gli altri pensionati. Cosi in media si ha un medico per ogni 310 malati. E’ una percentuale assai favorevole non solo in Europa, 12