Adamkó Péter - Dénes György - Leél-Őssy Szabolcs: Le Grotte di Buda - La nostra Budapest (Budapest, 1992)

Nella grotta si svolgono inoltre le cure per le malattie déllé vie respiratorie. Prima di iniziare le cure regolari si é avuta una lunga discussione professionale sulla questione del doppio scopo (turistico e curativo) della grotta. Da allora molti malati sono guariti grazié alle cure avute in essa. Le analisi sulla purezza dell’aria nella grotta hanno intanto dimostrato ehe nonostante le visite turistiche e le acque filtranti inquinate, la qualitá delFaria é piü alta degli standard occidental! prescritti per operazioni mediche che devono svolgersi in ambiente sterile. Mella grotta e nei suoi dintorni proseguono tuttora i lavori di ricerca. Nel 1986 hanno scoperto nelle vicinanze una fessura dotata di corrente d’aria. Ancora nello stesso anno si é riusciti ad entrare nella piccola grotta ostruita di Via Zsindely, da dove, secondo le speranze degli esperti dopo un lavoro completo di esplorazione si dovrebbe pervenire in una parte ancora ignota della Grotta di Szemlő-hegy. Gli esploratori della grotta furono : negli anni Trenta, Hu­bert Kessler e András Futó e, a partire degli anni Cinquanta, Gyula Hégráth, György Dénes, János Palánkat e i loro compagni e, piú tardi, i membri dell’Associazione Turistica Meteor. Gli esami e la cartografia sono opera di Hubert Kessler e poi di János Horváth. üna gita alia Grotta di Szemlő-hegy L’entrata originale é oggi chiusa. 1 visitatori arrivano da Via Pusztaszeri, entrano in un edificio fornito di una mostra, sala proiezioni, bar e guardaroba, e attraverso un corridoio di discesa, giungono nel tratto di Ferencváros. Sül soffitto della bella sala generata da soiuzione, pende un filone di calcite preparato, riccamente coperto su ambedue i lati da pisoliti. Di fronte all’entrata una strettoia detritica conduce al Corridoio d’Argilla. Da qui giungiamo attraverso una galleria artificiale di alcuni metri, alia fine del Corridoio Lungo. La galleria, Stretta e tortuosa, conduce poi in alto, alia Sala del Crollo, dove troviamo non solo pisoliti ma anche interessanti formazioni <7 Diramazione nel Corridoio Lungo 26

Next

/
Oldalképek
Tartalom