Adamkó Péter - Dénes György - Leél-Őssy Szabolcs: Le Grotte di Buda - La nostra Budapest (Budapest, 1992)
Le GROTTE APERTE AI VISITATORI La grotta di Gellért-hegy Prima di tutto vogliamo far conoscere la grotta del medievale Monte Pest, cioé Gellérthegy (Monte Gellért), l’attuale Cappella della Roccia. Questa grotta, che consta di un’unica sala e di due nicchie laterali, é dotata di un ampio ingresso che guarda sul Danubio. Sotto di essa scorre il fiume imponente, davanti ai piedi del monte, sgorga una sorgente di acqua termale (dove si trova oggi l’albergo termale Gellért). Le acque calde della sorgente che non gelano mai, anzi, d’inverno offrono anche calore, il Danubio ricco di pesci, le foreste dei dintorni allora rieche di selvaggina, hanno attirato l’uomo preistorico, offrendogli un allogio perfetto nell'ampia grotta. Forse é questo il primo luogo abitato daH'uomo neila nostra capitale. Neila seconda metä del secolo scorso e all’inizio del Novecento, sotto l’arco della grotta si ergeva una vecchia casa di abitazione, demolita solo nel 1913, contemporaneamente alia costruzione dell’albergo attiguo. Nel 1926 neila grotta, ampliata artificialmente verso l’inter- no del monte con una galleria ed una piccola sala fu collocata una cappella. La grotta da allora fu chiamata «la Cappella della Roccia». Dopo la seconda guerra mondiale l’apertura venne murata e all’interno della grotta all’inizio degli anni Sessanta fu istalla- ta una stazione idrologica. Gli esploratori hanno trovato, foran- do verso il basso della grotta, una cavitä riccamente coperta di formazioni minerali. Cio dimostra il fatto che, prima dell'ele- vazione del monte e lo spostamento del Danubio nell’alveo attuale, le acque termali delle sorgenti curative sgorgavano piü in alto, nelle fessure della roccia, formando la cavitä coperta di cristalli, ma probabilmente anche la caverna cono- sciuta dai tempi piü remoti. Nel 1990, nel locale artificialmente scavato neila roccia é stata ripristanata la cappella ed é stata attuata anche la rico- struzione dell'ampia entrata della cavitä naturale. 9