Buza Péter: Sorgenti e Fontane - La nostra Budapest (Budapest, 1994)

dell’argano suonavano classici ungheresi, fatto ehe non é contrario a quanto é stato detto prima, ma é lo stesso senz’alcun dato concreto. Ce per ultimo un’altra notizia sül téma, la fonté é il libro di Dezső Rexa scritto sull’Isola Margherita, nel quale l’autore serivé sulla Fontana- Bodor: «suona vecchia musica ungherese...». Perciö György Gábri, compositore della melódia della nuova fontana automatica, fu costretto a scegliere se- condo il proprio gusto, cosi nacque la terza Variante che perö é rimasta in libro déllé note. II meccanismo ehe avrebbe potuto suonarla mai é stato costruito. La Fon­tana-Bodor anche oggi é téma di discussioni. Ma com e possibile ehe bastano cinquanta anni per- ché una cittä dimentichi completamente quello ehe amava e conosceva?! Che la melódia ehe sentiva mi- gliaia di gente per molti anni si perdesse come mai fosse stata suonata? Wehner non la ricorda, nemmeno i suoi stretti paren- ti, i suoi discendenti - sebbene é verő ehe non pussono avere tutti udito perfetto! - non la sa la fabbrica di organi nella quale sarebbe stata composta il werk: ognuna déllé documentazioni venne portata via dai russi nel tempo in cui la fabbrica era in proprietä «co- mune». L’affare non é registrato tra i documenti del Consiglio déllé Opere Pubbliche, i quali sono rimasti perö. Non la ricordano nemmeno gli alunni di Géza Wehner. Ma qualcuno di essi promette di eseguire una sperimentazione strumentale per riprodurre la melódia tanta volta ascoltata in un tempo. Ferenc Gergely organista si assume questo compito e tra alcune settimane avra il risultato: La «ricostruzione sperimentale» della melódia a mosaico che dura pres- s’a poco died minuti finiscen con esito. L’ordine dei brani é incerto, ma sappiamo molto di piu sulla produ- zione musicale della seconda Fontana-Bodor. ün brano dalia seconda parte della Ruralia Hungari- ca di Dohnányi, un tratto dell’lntermezzo della Háry János di Kodály e alcuni motivi dell’opera di Bartók Nőtte dai siculi di Transilvania sono gli elementi co- struttivi della composizione persa. La vecchia melódia della Fontana-Bodor potrebbe esser risuonata. Per la terza volta da quando hanno sonato per la prima volta le sue canne. Questa svolta é forse tragica o al contrario, grandiosa? 62

Next

/
Oldalképek
Tartalom