László Szederkényi: La partecipazione dei cristiani alla vita politica nell'epoca precostantiniana - Studia Theologica Budapestinensia 33. (2008)
INTRODUZIONE
munità. La decisione della coscienza di un cristiano è determinata dalla fraternità annunciata da Cristo (Mt 5-7)n. Dunque la partecipazione dei cristiani alla vita pubblica era orga- nizzata secondo un'ideologia provenuta da Cristo, ma - corne vedre- mo - l'interpretazione e la realizzazione delle sue parole causarono sempre tanti problemi. In questo lavoro proviamo a dimostrare come era possibile essere un buon cristiano e un buon cittadino romano nello stesso tempo, corne si sviluppava la dottrina politica della Chiesa fino all'inizio del IV secolo, come cercarono i cristiani di obbedire ai precetti della coscienza nelle questioni della vita pubblica e quali erano le condizioni storiche-sociali di quest'epoca. 11 11 Cfr. H. Chadwick, Gewissen, in RACH 10, coll. 1068-1069. 10