Folia Theologica 22. (2011)

Erdő Péter: Il diritto amministrativo canonico: disciplina giuridica autonoma?

IL DIRUTO AMMINISTRATIVO CANONICO ... 9 sano Antal Geisz6. È tipico di entrambi trattare insieme le norme cano- niche, provenienti dal legislatore interno alla Chiesa, e le regole dei diritto ecclesiastico dello stato, emanate delle autorità statali. Tale con- cezione di un settore giuridico regolamentato da fonti di origine diver­sa o mista rispondeva piuttosto alia visione delle comunità protestanti storiche, la quale ha considerato le norme giuridiche statali, che si ri- ferivano aile chiese, corne "diritto ecclesiastico" ossia "diritto eccle­siastico esterno". Tale visione risale per una parte considere vole alla concezione di Lutero stesso ehe riteneva come compito dello stato la re- golamentazione delTordine di funzionamento delle "chiese visibili", cioè delle comunità cristiane concrete nella società7. Merita un'attenzione speciale il tentativo di Ignác Kosutány, il quale ha studiato "la costituzione" e "il diritto amministrativo" delle diverse chiese esistenti in Ungheria. La sua ricerca, ehe parte da basi teoriche tutt'altro che cattoliche, collega l'applicazione della nozione di diritto costituzionale alle chiese con la questione del diritto amministrativo ecclesiale8. Sembra quindi logico fare un cenno anche al problema del­la legittimità dell'uso della nozione di diritto costituzionale canonico, nonchè al suo significato preciso. III. IL "DIRITTO" COSTITUZIONALE" COME SETTORE (RAMO) AUTONOMO DEL DIRITTO CANONICO Negli ultimi due secoli, nel quadro delTelaborazione scientifica dei diritto canonico, si è presentata, più di una volta, Tidea di trattare come settore (ramo) autonomo di diritto il diritto costituzionale canonico. Specialmente nelTarea di lingua tedesca, ma anche in Ungheria, alcuni autori considera vano come diritto costituzionale Tinsieme delle norme canoniche riguardanti la struttura gerarchica della Chiesa. Altri hanno compreso in questa categoria anche le norme che si riferivano alle per­6 Geisz, A., Egyházi Közigazgatás, Temesvár 1910. 7 Cfr. Heckel, ]., Lex Charitatis. Eine juristische Untersuchung über das Recht in der Theologie Martin Luther, München 1953. 8 Kosutány, I., A magyarországi egyházak alkotmányának és közigazgatási jogának rövid foglalata, Kolozsvár 1911.

Next

/
Oldalképek
Tartalom