Folia Theologica 19. (2008)
Hársfai Katalin: Le caratteristiche personale della spiritualita cristiana di San Francesco
70 HÁRSFAI, Katalin 3.8. Il Dio déllé meraviglie Nelle sue preghiere Francesco sceglie spesso i versetti di salmi come questi „Cantate al Signore un cantico nuovo, perché ha compiuto cose meravigliose",28 „Benedetto il Signore Dio di Israele: egli solo fa cose mirabili".29 3.9. Il Dio della Rivelazione II Dio di Francesco è essenzialmente il Dio della Rivelazione. II creatore, il redentore e il salvatore sono riservati in modo speciale a Cristo. Cristo non è mai visto separatamente dal Padre e dallo Spirito. Cristo appare come Rivelatore della Trinità. Francesco propone ai frati di an- nunciare ai Saraceni „il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, creatore di tutte le cose e il Figlio Redentore e Salvatore...".30 3.10. Cristo è Parola del Padre „Cristo, ehe è il Verbo del Padre.. .".31 32 La venuta del Verbo è l'opéra del Padre. „E la volontà del Padre fu tale ehe il suo figlio benedetto e glorioso, dato e nato per noi, .. .".31 3.11. Cristo è 1'amore del Padre Il Verbo incarnato è l'espressione deli'amore dei Padre „II santissimo Padre che è nei deli nostro Re dali'eternità ha mandato dall’alto il diletto Figlio suo egli ha compiuto la salvezza della terra".33 28 Uff. II. Mat. 1,292 (Off. Pass, IX,1). 29 Uff. HI. Terza, 209, 296 (X,2 e9). 30 Rnb. 16,9,43 (Reg NB, XVI,7). 31 2 Lf. 3,180 (EpFid, III, 2-3). 32 2 Lf. 11-12,184 (EpFid, 11,11). 33 Uff. V, Vespro, 3, 303 (Off. Pass, XV,3).