Folia Theologica 19. (2008)

Ujházi, Lóránd: Il diritto naturale dei genitori di educare i loro figli ed il dovere dei cattolici di assicurare una crescita spirituale cattolia

366 ÚJHÁZI, Lóránd cattolica, cosi ehe tutti i battezzati possano ricevere i fondamenti della fede.45 La Santa Sede e gli organismi della Curia Romana fanno un servizio molto importante per organizzare e coordinare l'educazione, ma è so­lo a livello locale che i genitori incontrano in modo concreto con il la- voro cooperativo della Chiesa. L'aiuto ecclesiastico diventa concreto al livello locale (nella chiesa particolare), con l'organizzazione catechisti- ca, il mantenimento delle scuole, delle université, dei collegi cattolici, ecc.46 Il livello locale ha una missione importantissima per fornire un l'aiuto ai genitori cattolici, che vivono nel territorio della conferenza episcopale oppure nelle diocesi. Ma l'autorità locale deve sempre seguire le istruzioni della Chiesa universale nell aiutare ai genitori. Quest'autorité locale puo prendere in considerazione le diverse situa- zioni locali, ma deve sempre riferirsi ai principi generali che sono re- golati della Chiesa universale tramite il Sommo Pontificie, o i diversi organismi della Curia Romana. 3.2. La scuola cattolica corne un mezzo cooperativo nell'educazione cattolica Soltanto una minoranza dei cattolici frequenta le université cat- toliche e legge le istruzioni della Chiesa, le quali danno informazioni del modo e degli scopi dell'educazione cattolica. La maggior parte dei cattolici riceve assistenza dalla Chiesa nella missione educativa soltan­45 "La formazione religiosa nella scuola. Il Vescovo deve impegnarsi ad ot- tenere che in tutti i centri educativi (scuole, collegi, istituti), dipendenti o no dall'autorità ecclesiastica, gli alunni battezzati ricevano una solida edu- cazione religiosa e morale ehe li porti alla maturazione come discepoli autentici di Cristo e lievito di vita cristiana. Per questo fine il Vescovo, atte- nendosi aile eventuali disposizioni della Conferenza Episcopale, si preoc- cupi di regolare quanto concerne l'istruzione e l'educazione religiosa cattolica, in qualunque centro di studi venga impartita." C. Ep, Direct., Apostolorum suc­cessores, n. 132, 22.11.2004, in EV, XXII, 1171, n. 1894. 46 Per la scuola cattolica vedi A. Montan, L'educazione cattolica (cann. 793-821) in AAW., La funzione di insegnare della Chiesa. XIX Incontro di Studio, Mila­no, 1994, 65-131.

Next

/
Oldalképek
Tartalom