Folia Theologica 19. (2008)

Tóth Tamás: Il Colletio Germanico ed Ungarico e la riforma cattolica in Ungheria - Un'istituzione per il rinnovamento (secolo XVIII)

350 TÓTH, Tamás rispetto di Gábor Patachich verso il Santo, ricordato per l'educazione gesuitica nel collegio Germanico ed Ungarico. Inoltre egli, in qualitá di Arcivescovo, inviö al Collegio anche un chierico della diocesi, Ferenc Stimm,151 e destino il nipote Ádám Patachich agli studi di Roma.152 Lo zio si occupo anche dopo della sorte dei nipote come risulta evidente anche da lettere spedite a Roma.153 Risulta da una lettera del 1736154 che qualche problema fu causato dai costumi dei Barone all'inizio del periodo romano, poichè il giovane Patachich non seguiva precisamente le regole del Collegio. Ma quando il fatto fu scoperto, Gábor Patachich non chiese nessun trattamento ec- cezionale per il suo protetto. Al contrario: il prelato incoraggiö il P. Piccolomini anche a congedare dal Collegio il nipote, se gli fosse sem- brato più opportuno: "Quantum ex Litteris Reverendissimae Paternitatis Vestrae de profectu in Studiis Nepotis mei Consolationis tantum sane mo­eroris de ejusdem in observantia Collegialis disciplinae negligen­tia coepi, accludo praesentibus meas commonitorias, quas Reve­rendissima Paternitas Vestra ipsi de manu ad manum tradere velit; si, haec non profecerint, dolebo quidem, sed ex calamum 151 Ferenc Imre Stimm, Parroco di Baja, Canonico titolare (1748-1751). nacque nel 1717 ed era nobile. Dopo gli studi nel Seminario di Kalocsa giunse nel Collegio il 18 novembre 1738, quando anche Ádám Patachich si trovava a Roma. L'alunno, a giudizio della Matricola, era un ottimo studente ed as- sunse anche Tufficio di bibliotecario. Ritomö in patria nella primavera del 1742 come sacerdote e dottore in Sacra Teológia. Lo Stimm divenne vice- parroco a Kalocsa nel 1744, poi Parroco di Hajós nel 1746, Parroco di Baja e Canonico titolare nel 1748. Purtroppo mori giovane, nel 1751. ACGU Hist. 2, No 502; Marticula et Acta 157s. 152 ACGU Hist. 2, No 451; Gábor stesso pario dei „nipote protetto". Lettera dell'Arcivescovo Gábor Patachich al P. Rettore Francesco Piccolomini, Ka­locsa, 30 aprile 1736. ACGU Briefsammlung XVIII Jh., Patachich. 153 Otto lettere dell'Arcivescovo Gábor Patachich al P. Rettore Francesco Pic­colomini: Kalocsa, 30 aprile 1736; Kalocsa, 7 luglio 1736-, Kalocsa, 3 agosto 1736; Pest, 15 settembre 1736; Kalocsa, 27 ottobre 1736, Vienna, 16 febraio 1737; Hajós, 23 agosto 1738; Hajós, 2 ottobre 1738. ACGU, Briefsammlung XVIII Jh., Patachich. 154 Lettera deli'Arcivescovo Gábor Patachich al P. Rettore Francesco Piccolo­mini. Kalocsa, 7 luglio 1736. ACGU, Briefsammlung XVm Jh., Patachich; Steinhuber non cita questa lettera con esattezza. Steinhuber A., Geschichte des Kollegium II 365, nota 2.

Next

/
Oldalképek
Tartalom