Folia Theologica 19. (2008)

Tóth Tamás: Il Colletio Germanico ed Ungarico e la riforma cattolica in Ungheria - Un'istituzione per il rinnovamento (secolo XVIII)

IL COLLEGIO GERMANICO ED UNGARICO 323 nior (t 1538/1541) era il figlio ehe perse i suoi beni in Ungheria e nella Slavonia Inferiore dopo la sfortunata battaglia di Mohács nel 1526. Trasferitosi in Croazia, sposö Catherina Herkfy de Zajezda (t 1553/1559). Attraverso il matrimonio nel 1536 ottenne la rocca di Zajezda (Meten o Miien) nel Comitato di Varazdin. Il prenome della Famiglia fin da quel tempo è de Zajezda. Balthasar III (1663-1619) fu attivo a Vienna per ven- tisette anni nella Cancelleria Reale e divenne anche cavalière con lo speron d'oro.27 Fu fedele all'Imperatore-Re. Balthasar scelse perô il par­tito degli Asburgo e fu fedelissimo alla Corte.28 Il prezzo delle sue fatiche non resté» senza frutto: Divenne Conte Supremo di Virovic nel 1707,29 poi ottenne il titolo baronale il 25 luglio 1708.30 In seguito rice- vette i possedimenti sconfiscati dai conti 2xin (Zrínyi) nel 1709. Dalla moglie ungherese Teréz Geréczy di Gerec (ca. 1675-1722) nacquero 13 figli: Stephanus VII (1690), la suora clarissa Magdalena II (ca. *1691), Emericus (1692-1695), la religiosa Elisabeth V (*1693), Martha II (ca. *1694) la clarissa Anna X (ca. *1695) Alexander (1697-1747), l'Arcivesco- vo Gabriel I (2699-1745) Ludovicus (1700-1766), il gesuita Sigismundus (1701-1726), la clarissa Beatrix (ca. *1702), Stephanus IX (*1704) e Casimi- rus I (1705/1707-1726). I figli crebbero in un'atmosfera barocca e catto- lica. Il secondogenito Gábor fu battezzato il 3 maggio 1699 ed immatri- colato a Madarevo.31 Ci informano suli'evento la Matricola dei Collegio Germanico ed Ungarico32 ed un attestato di battesimo rilasciato per il processo vescovile di Sirmium.33 Gabriel cominciö gli studi a Stiria, in un istituto dei Padri Benedettini, poi si spostö a Varazdin, dove i Ge­27 Archivio di Stato di Croazia (Zagabria; Hrvatski Drzavni Arhiv, HD A) 752 Fondo Famigliare Patachich Obiteljski Fond Patacic, OFP), Busta 1, Vienna, 25 settembre 1709. 28 Secondo l'Hegedûs nonostante la sua lealtà, si moströ contrario alia ratifi- cazione della Pragmatica Sanctio (1712). Hegedűs A., Patachich Gábor kalocsai érsek élete és restaurációs tevékenysége. Un dattiloscritto di tesi di laurea con­servata nella KFK. Budapest 1954. 7s. L'edizione è attualmente in prepara- zione presso la comunità lavorativa "METEM" (Szeged). 29 Libri Regii 27.141. 30 Libri Regii 11217. 31 II foglio originale della matricola parrocchiale è sfortunatamente perduto. 32 ACGU Hist. 2, No 58. Cfr. anche l'edizione di Veress: Marticula et Acta 128s. 33 Rilasciato il 4 settembre 1718 dal Parroco Jacobus Spichko. Archivio Segre- to Vaticano (Città del Vaticano, ASV) Archivium Concistorialis (Arch. Con- cist.), Processus Concistorialis (Processus Concist.), 117, fol. 748.

Next

/
Oldalképek
Tartalom