Folia Theologica 18. (2007)

Tamás Tóth: Gábor ed Ádám Patachich e la riforma cattolica in Ungheria L'esempio dell'Arcidiocesi di Kalocsa-Bács (1733-1784)

284 T. TOTH costruire un palazzo residenziale grandioso. Mecenate della cultu­ra, la sua corte era famosissima per la vita culturale. Intorno alla sua persona si formé una "succursale delTArcadia" costituita da amanti della musica e da poeti-verseggiatori. Proprietario di un famoso tea- tro di palazzo con un'orchestra, alla fine degli anni '60 si dedico a collezionare libri, mettendo insieme, alla fine dei periodo di Várad, una biblioteca di 7825 volumi. Fu nominato Arcivescovo di Kaloc- sa-Bács T8 marzo 1776.36 Esito ad accettare Tincarico, perché si sen- tiva legato a Várad, aveva già un'età più avanzata ed era malato, ma a Kalocsa potè continuare a sviluppare i suoi interessi culturali. Gábor fu nominato Arcivescovo di Kalocsa-Bács nel 1733, all'età di 34 anni, 12 anni di sacerdozio e solo 2 anni d'episcopato, ma il ni- pote Adám doveva attendere ancora più a lungo: ottenne TArcidiocesi soltanto nel 1776, all'età di 60 anni, 38 di sacerdozio e 16 anni d'episcopato. 3. La riforma dei vertici Il 1733 segna un cambiamento profondo nella storia delTArcidiocesi di Kalocsa-Bács. Dopo 207 anni Gábor Patachich fu il primo ad ottenere Tarcivescovado senza il permesso parallelo di rimanere in possesso di un'altra sede vescovile. Inoltre fu il primo dopo il 1526, ad avere residenza stabile nell'arcivescovado. Anche se il predecessore, Cardinale Imre Csáky, aveva già avviato qualche riforma (restauro del medioevale Castello Arcivescovile di Kalocsa, progetto di edificazione di una nuova cattedrale, visitazioni, colo- nizzazione, fondazione e costruzione di alcune parrocchie), la sua attività era stata molto limitata, perché egli era contemporaneamen­36 Fu nominato il 8 marzo 1776. Il Diploma: KFL VIII. 1.b)I) Patachich Ádám, Vienna, 8 marzo 1776; MOL A 57 Libri Regii, 50, N. 81; La lettera di presen- tazione: ASV Arch. Concist., Processus Concist., 170, fol. 203; MOL A 57 Libri Regii, 50, N. 82; La lettera di raccomandazione: ÖStA FIHStA Ge­sandtschaftsarchiv Rom-Vatikan L, Fase. 210, Akten des Kardinals Albani, 6 aprile 1776 - Vienna, 8 marzo 1776; MOL A 57 Libri Regii, 50, N. 83; Fu preconizzato da Pio VI (1775-1779) il 16 settembre 1776. ASV Arch. Con­cist., Acta Camerarii, 38, fol. 156r; ÖStA HHStA Staatsabteilungen, Rom Diplomatische Korrespondenz Kt. 176, Berichte des Kardinals Albani an den Fürsten Kaunitz, Roma, 18 settembre 1776 - Estratto del protocollo della se- duta dei Concistoro, Quirinale, 16 settembre 1776, fol. 266; Cfr. anche MOL A 39 Acta Generalia, 6000/1776.

Next

/
Oldalképek
Tartalom