Folia Theologica 14. (2003)
Attila Puskás: Argomento in favore dell'esistenza di Dio nella filosofia di Georg Scherer
124 A. PUSKAS della totalité di cui è senso. La trascendenza si afferma come condi- zione di possibilité del fatto che il senso possa essere senso onni- comprensivo, vale a dire immanente a ciascun ente della totalité on- nicomprensiva. In questa sede vorremmo soltanto osservare ehe una certa trascendenza e immanenza spettano al senso giá a livello di senso pragmatico e esistenzial-pragmatico. Queste propriété appartengo- no necessariamente al senso dal momento ehe esso viene inteso come orizzonte. Non abbiamo, invece, l'intenzione di specificare in quale relazione stanno la trascendenza e immanenza dei senso pragmatico ed esistenzial-pragmatico con quelle del senso onni- comprensivo. Vorremmo sottolineare soltanto che dal fatto stesso ehe il senso viene inteso come orizzonte è possibile ricavare ehe gli compete un certo carattere di trascendenza e immanenza. Inoltre, queste osservazioni possono contribuire anche a chiarire quale sia il rapporto formale dei senso esistenzial-pragmatico con i sensi pragmatici, nella misura in cui la relazione di quest'ultimi con il primo è quella degli elementi con 1'orizzonte. II senso, in quanto orizzonte è trascendente, perché:- L'orizzonte non è identico con nessun elemento.- L'orizzonte non è identico con la somma degli elementi.- L'orizzonte non è identico con la totalité, vale a dire, con l'unité relazionale degli elementi. Il senso è immanente, in quanto orizzonte, perché:- L'orizzonte determina a priori gli elementi, in quanto ne forma una totalité.- Ciascun elemento si riferisce all'orizzonte. (L'elemento è quello ehe è solo nella relazione con gli altri elementi. Le rela- zioni tra gli elementi, peré, sono determinate dall'orizzonte.)- L'orizzonte determina a priori tutti gli elementi possibili, vale a dire, non soltanto quelli attuali, ma ache quelli nuovi. 5.2 Incondizionatezza Che cosa intende dire Scherer quando afferma che il senso cui siamo riferiti è senso incondizionato? In primo luogo cerchiamo di capire il concetto di senso incondizionato. Öltre le proposizioni che