Folia Theologica 13. (2002)

Stefan Danko: Pastorale, fede e identita culturale dei giovani nell'ambiente multilinguistico

150 S. DANKO della piena dignità della persona; impegno per i fondamentali dirit- ti umani.152 "L'illusione ehe le risorse della tecnica siano sufficienti a sconfig- gere ogni male, ha portato il nostro mondo all'asfissia della vita, sof- focata dal fare e dall'avere. Ma ora, l'ottimismo di un progresso sen- za fine ha lasciato il posto al ripiegamento su se stessi e sui piccoli progetti, alia frenetica voglia di esperienze sempre diverse e alla ri- mozione degli interrogativi di fondo, quelli che contano davvero: Chi sono? Da dove vengo? Dove vado? In questo contesto, il compito di annunciare e testimoniare il Vangelo richiede di proporre con coraggio la persona di Gesü Cri- sto, come evento risolutivo della storia, mostrando fino in fondo la valenza culturale della sua presenza e del suo messaggio, la capaci­té cioè di incidere sul modo con cui un uomo, un popolo vedono ed esprimono se stessi e la realtà. Cristo, infatti, è venuto nel mondo per rivelare e restituire all'uomo la sua piena umanità."153 "Per evangelizzare efficacemente occorre adottare risolutamente un atteggiamento di scambio e di comprensione per simpatizzare con identité culturale dei popoli..."154 2.1. Identité culturale "L'accoglienza della propria cultura come elemento strutturante della personalité, specie nella prima fase della crescita, è un dato d'esperienza universale, di cui è difficile sopravalutare l'importanza. Senza questa radicazione in un humus definito, la per­sona stessa rischierebbe di essere sottoposta, in été ancora debole, a un eccesso di stimoli contrastanti, ehe non n'aiuterebbero lo svilup- po sereno ed equilibrato. È sulla base di questo rapporto fondamen­tale con le proprie origini - a livello familiare, ma anche territoriale, sociale e culturale - ehe si sviluppa nelle persone il senso della patria, 152 Cf. MIDALI M., L 'opzione pastorale per l'evangelizzazione, in “Orientamen- ti Pedagogici” 47 (2000) 465-475. 153 CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, Progetto culturale orientato in senso cristiano n.l, Leumann (Torino), Elle Di Ci, 1997. 154 IOANNES PAULUS PP. II, Discorso ai membri del Pontificio Consiglio per la Cultura, 19 gennaio 1983 in Insegnamenti di Giovanni Paolo II, VI, 1 (1983) 147-154.

Next

/
Oldalképek
Tartalom