Folia Theologica 8. (1997)

Edoardo Barbieri: Panorama delle traduzioni bibliche in volgare prima del concilio di Trento (Parte I)

PANORAMA DELLE TRADUZIONI BIBLICHE 183 Nella seconda metà del Quattrocento Paolo Attavanti propose un suo commento al Salmo 90.39 Nell’operetta, ai singoli versetti dei testo latino del salmo, è intercalata un’ampia parafrasi in volgare, costituita da una serie di endecasillabi sciolti; se ne pué leggere almeno la parte iniziale: Signore, dammi nel core un tal fervore che, transformato in Te per carità, perfecto in ogni parte di virtù, mai sia diviso dal Tuo sancto adiuto. Dammi gratia ch’io speri solo in Te, refugio singulare et sommo bene, ehe sí benigno accepti ogniun ehe vuole. Ah, quante volte, Signor mio benigno, Tu m’hai scampatto dalle occulte insidie delli homini perversi et de’ dimonii ehe fanno quanto possono altrui male et oltra ciö minaziono sempre pegio. Di qui la mia speranza et refrigerio, di qui la mente vola al gusto eterno poi ch’io contemplo in croce le tue brachia tanto benignamente richiamarne. Tu somma verità, che mai non erri, se’ fato scudo a me contra ogni colpo occulto et manifesto di nimici, contra l’iniquità di huomini malvagi; tenendo dalla longa e’ dimoni rei et peste et guerra et ogni adversità. Un Dio non ho più cagion di temere, ma de exaltare del sancto adiuto tuo. (Ps 90,1-6)40 Allo schema interpretativo tradizionale dei quattro sensi si rifà Esaia da Este, canonico regolare a Venezia, che agli inizi del Cinquecento pubblicô un suo commento volgare al Cantico dei Cantici, affermando ehe tale opera era ormai etiamdio necessaria, imperö che, per la commodità del stampar li libri, tutta Ia sacratissima Bibia a questa basseza era reducta, e da Alessandro Paganino 1515 (EDIT16 B2147), cc. lr-v. 39 Voce nel Dizionario biografico degli italiani, IV, Roma 1962, pp. 531-532. 40 P. ATTAVANTI, Comento volgare et latino dei psalmo LXXXX victoriale et triumphale «Qui habitat in adiutorio Altissimi», Milano, Leonhard Pachel e Ulrich Scinzenzeler 1479 (IGI 7192), c. a8r-v.

Next

/
Oldalképek
Tartalom