Folia Theologica 8. (1997)

Velasio De Paolis C. S.: Cultura della vita o cultura della morte? Ossia diritto della vita o della morte?

FOLIA THEOLOGICA 8 (1997) 13 Velasio DE PAOLIS C.S. CULTURA DELLA VITA O CULTURA DELLA MORTE? Ossia DIRITTO DELLA VITA O DELLA MORTE? Lettura della Evangelium Vitae da parte di un giurista Introduzione 1. II Vangelo della vita sta al cuore del messaggio cristiano II Papa Giovanni Paolo II con la sua enciclica Evangelium Vitae intende proclamare il Vangelo della vita “ehe sta al cuore del messaggio di Gesù” (n. 1 ). E’ un lieto messaggio sulla vita, ehe affonda le sue radici nel mistero di Dio stesso, il Vivente. II Papa richiama il detto di Sant’ Ireneo: “La gloria di Dio è l’uomo vivente” (n. 34). Ma précisa subito quale sia il senso della vita dell’ uomo, ancora con le parole di Sant’ Ireneo: “La vita dell’ uomo consiste nella visione di Dio” (n. 38). II valore della vita umana risplende in modo particolare nel mistero dell’ Incarnazione e della redenzione: L’ albero della croce rivela il valore della vita dell’ uomo di fronte a Dio. Perché 1’ uomo vivesse, Dio si è fatto uomo ed è entrato nel cammino della morte per liberare 1’ uomo dalla morte. 2. 11 senso pieno della vita è nella comunione con Dio creatore II lieto messaggio della vita, ehe risuona nella pienezza della gioia all’ alba della creazione, quando Dio, dopo averlo creato a sua immagine e somiglianza, e posto al vertice della sua opera, ammette 1’ uomo alia sua amicizia, assume presto un carattere drammatico. L’uomo puö vivere solo come creatura amata da Dio; puö vivere solo se si alimenta alla fonte della vita. Egli non possiede la vita per se stesso, ma come dono. Puö vivere solo se, come creatura, gioisce di essere creatura amata e accoglie la volontà dei suo Creatore nell’ amore, nella fedeltà e nell’ obbedienza. La fonte della vita come la fonte del bene e del male, ossia della moralità, è solo Dio: se 1’ uomo osa mangiare il frutto dell’ albero

Next

/
Oldalképek
Tartalom