Folia Theologica 4. (1993)
Tamás Szabó: Il ruolo del Legato Pontificio Antonio Possevino nella fondazione del Seminario di Kolozsvár (1583)
IL ROULO DEL LEGATO 147 mandarmi in Transilvania, era perché io sperava con l’aiuto divino che per quel mezzo si potrebbe spuntare più innanti verso Turchia.”6 L’intenzione del Re Báthory di fondare dei collegi gesuiti viene espressa in diversi scritti. Ad esempio Giovanni Caligari il nunzio apostolico in Polonia serive al Cardinale Segretario Gallio il 14 giugno 1579: „... dell’erettione de’ collegi de’ gesuiti ... trovai S. M. tà più calda che mai ... Sono dodeci anni che S. M. tà desidera et procura havere un collegio di gesuiti in Transilvania.”7 Il 1. ottobre 1576 P. Szántó serive una lettera di felicitazione al Re per la sua elezione a Re di Polonia. In essa si legge: „At T. M. non semel, sed saepius, non un anno, sed pluribus per nuncios et per literas nostros patres ad se humanissime et benignissime accersivit.”8 Con l’arrivo dei primi gesuiti nel 1579 si apri la strada alia fondazione déllé scuole. Benché all’inizio i primi padri svolgessero soprattutto lavoro pastorale, poco dopo aprirono una scuola nella casa di Kolozsmonostor. II secondo passo fu più difficile perché István Báthory voleva fondare un collegio nella stessa città di Kolozsvár la cui direzione era nelle mani degli antitrinitari, o come gli scrittori contemporanei li chiamavano, degli aria- ni. Kristóf Báthory perö, il 5 maggio 1580, serisse una lettera ai governa- tori della città assicurandoli ehe tal fondazione non si indirizzava in nessun modo contro i privilegi dei protestanti, ma aveva per finalità la diffusione delle scienze e l’ornamento della città.9 La prima lettera di fondazione del Re Báthory data del 18 maggio 1580.10 I padri andarono ad abitare nell’edificio nell’autunno dello stesso anno. La definitiva fondazione del collegio avvenne con le „Litterae Fundationis Collegii Claudiopolitani S. I.” emesse a Vilna il 12 maggio 1581.11 La scuola fu aperta con una solenne disputa nella seconda metà di maggio nel 1581. 6 MAH I 441 n.2 7 MA H1869-870 8 MAHI572 9 Cf. E. VERESS ed., Epistolae et Acta Jesuitarum Transylvaniae Temporibus Principum Báthory (1571-1613) vol.1.1571-1583 Budapest 1911,106 10 Vedi in L. LUKACS ed., Monumenta Anticjuae Hungáriáé vol.ll. (1580-1586) (Monumenta Historica Societatis Iesu vol. 121) Roma 1976, 61, In seguito MAHII Vedi in MAH II112-118 11