Folia Theologica et Canonica 11. 33/25 (2022)
Ius canonicum
L’ESPERIENZA CANONICA PER L’AMMINISTRAZIONE DI UNA DIOCESI 121 L’illecita alienazione di beni ecclesiastici costituisce un reato nel diritto canonico (cfr. CIC, can. 1376n, § 1). Si considera reato anche la grave negligenza nell’alienazione di beni ecclesiastici (cfr. CIC, can. 1376n, § 2). E tuttavia difficile far fonzionare la normatíva canonica circa i beni della Chiesa, quando lo Stato non riconosce la personalitá giuridica della Chiesa stessa e degli enti della medesima. Per questo la Santa Sede si dava premura di garantire in accordi intemazionali il riconoscimento della personalitä giuridica non soltanto della Chiesa stessa, ma anche delle sue persone giuridiche interne.18 * * * * * 24 Di per sé é bello ed importante che tutte queste persone giuridiche, 18 Per un elenco di tali concordati védi per esempio: Concordato con la Polonia, art. 4 § 1: «la Repubblica di Polonia riconosce la personalitá giuridica della chiesa cattolica». Concordato fra la Santa Sede e la Repubblica di Polonia (Varsavia 28 luglio 1993): AAS 90 (1998) 313, entrato in vigore il 25 aprile 1998; Enchiridion dei Concordati, Bologna 2003. n. 3966, 1779. Accordo con la Croazia sugli aspetti giuridici, 1’Art. 2 § 1: «La Repubblica di Croazia riconosce la personalitá giuridica pubblica della Chiesa Cattolica». Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica di Croazia circa questioni giuridiche (Zagabria 19 dicembre 1996): AAS 89 (1997) 278, entrato in vigore il 9 aprile 1997; Enchiridion dei Concordati, n. 4417, 1933. Accordo con il Kazakhstan, Art. 3: «The Republic of Kazakhstan recognizes the juridical capacity of legal persons for such entities of the Catholic Church for which provision is made in the Codes of Canon Law, such as Archdioceses, Dioceses (Eparchies) or Apostolic Administrations, Parishes, Religious Communities, Missions, Associations, Seminaries, Colleges, Schools and Educational Institutions, after their registration with the organs of justice». Agreement between the Holy See and the Republic of Kazakhstan on mutual relations (Cittá del Vaticano 24 settembre 1998): AAS 92 (2000) 320-321, entrato in vigore il 24 giugno 1999. Accordo con la Lituania sugli aspetti giuridici, Art. 2 § 1: «The Republic of Lithuania shall recognize the status of juridical person for the Catholic Church». Agreement between the Holy See and the Republic of Lithuania concerning juridical aspects of the relations between the Catholic Church and the State (Vilnius 5 may 2000): AAS 92 (2000) 796, entrato in vigore 0 16 settembre 2000; Enchiridion dei Concordati, n. 5025, 2165. Accordo base con la Slovacchia, art. 1: «§ 1 La Santa Sede e la Repubblica Slovacca (in seguito solo «le Alte Parti») si considerano reciprocamente soggetti indipendenti ed autonomi di diritto internazionale e si ispireranno a questi principi nei loro mutui rapporti. § 2 Le Alte Parti riconoscono la loro rispettiva personalitá giuridica, ed anche quella di tutte le persone giuridiche e fisiche che ne godono secondo l’ordinamento giuridico della Repubblica Slovacca o secondo il Diritto Canonico». Accordo base tra la Santa Sede e la Repubblica Slovacca (Cittá del Vaticano 24 novembre 2000): AAS 93 (2001) 136, entrato in vigore il 18 dicembre 2000; Enchiridion dei Concordati, nn. 5164—5165, 2213. Accordo con la Lettonia, Art. 2 § 1: «The Republic of Latvia recognizes the public juridical personality of the Catholic Church in Latvia». Agreement between the Holy See and the Republic of Latvia (Riga 8 novembre 2000): AAS 95 (2003) 103, entrato in vigore il 25 ottobre 2002; Enchiridion dei Concordati, n. 51 1 1, 2193. Accordo con Albania, art. 2: «The Republic of Albania recognizes the juridical capacity of legal persons for such entities of the Catholic Church for which provision is made in Canon Law, such as Archdioceses, Dioceses or Apostolic Administrations, Parishes, Religious Communities, Missions, Associations, Seminaries, Schools and Educational Institutions at all levels, Health Institutions, after their registration with the organs of justice». Agreement between the Holy See and the Republic of Albania on the regulation of their mutual relations (Tirana 23 March 2002): AAS 94 (2002) 661, entrato in vigore 21 settembre 2002. Proposta di accordo con la Repubblica Ceca, art. 1: «La Santa Sede e la Repubblica Ceca (in seguito solo «le parti contraenti») si riconoscono reciprocamente la personalitá giuridica inter-