Folia Theologica et Canonica 7. 29/21 (2018)

Recensions

RECENSIONS 329 Al di lä di tutte le teorie sulla Giustizia, 1’opera del prof. Errázuriz aiuta a prendere coscienza che si comprende veramente cos’é la Giustizia e quanto sia necessaria nella vita della Chiesa, solo quando si é vittime d’ingiustizia perché ci si vede negato ciö ehe oggettivamente é dovuto! Per i suddetti motivi, sinceramente ringrazio il prof. Errázuriz per questa opera di alto profilo scientifico ed alio stesso tempo di grande utilitä didattica e pastorale, ma soprattutto perché manifesta la sua passione per Dio, il suo Popo­­lo ed ogni singolo fedele! Con questa sua fatica, egli in qualche modo ricorda a tutti noi, quanto santa Caterina ha dettato nel suo Dialogo: “Neuno Stato si puö conservare nella legge civile e nella legge divina in stato di grazia senza la santa giustizia, [Pr 16,12; Let 123: “Per la giustizia si regge il trono (...)’’] perö ehe colui ehe non é corretto e non corregge fa come il memb­ro ehe é cominciato a infracidare, che se’1 gattivo medico vi pone subitamente Punguento solamente e non incuocie [=cauterizza/brucia] la piaga, tutto il corpo imputridisce e corrompe”28. Bruno Esposito, O. P. Álvarez de las Asturias, N. - Brugnotto, G. - Paolini, S. (a cura di), Discernimento vocazionale e idoneitä al presbiterato nella tradizione ca­nonica latina (Pontificio Comitato di Scienze Storiche, Atti e documenti 50), Cittä dei Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 2018, pp. i-xv + 212 Between October 3rd and 28lh 2018 had been held in the Vatican the 15,h Ordi­nary Synod, convoked by Pope Francis, dedicated to the current questions on youths, faith and recognizing of vocations. During the last week of August 2017 a scholar-team of canon lawyers discussed in Venice the best way to ex­plain - as intelligible as possible but scientifically well supported - the suitabi­lity for clerical state - so called ‘idoneitä’ - in relation for recognizing priestly vocation, selected by the Church. Nicolas Álvarez de las Asturias, Giuliano Brugnotto, Simona Paolini OFM, Joaquin Sedano, Jiirgen Jamin, Thierry Sol, Jorge Carlos Patron Wong, and Szabolcs Anzelm Szuromi O.Praem. agreed that can be a readable precise summary, following the development of canoni­cal rules on suitability for priesthood since the Apostolic Age until now. The authors also laid down the scheduled steps of composing the volume in time, choosing Italian as the unified language of it. If we observe the structure of this volume, it is obvious that the editors distri­buted the single chapters - explaining canonical regulations in historical order 28 S. Caterina da Siena, II Dialogo della Divina Provvidenza ovvero Libro della Divina Dottrina (a cura di G. Cavallini), Siena 1968. Capitolo 119, p. 291.

Next

/
Oldalképek
Tartalom