Folia Theologica et Canonica 7. 29/21 (2018)

Sacra theologia

COME AIUTARE NELLA CONFESSIONE CON L’EMPOWERMENT... 145 misto, il confessore puö imparare alcuni tratti dell’E.Q., ma prima di tutto l’em­­patia. II confessore imparerä ad esprimere l’empatia in 7 tappe e di praticarla in 8 comportamenti ovvero comportandosi in 8 diversi modi riuscira ad acquisire piü facilmente l’empatia. Se l'empowerment, l’lntelligenza Emozionale, e in modo particolare l’em­­patia possono essere imparate ed apprese da parte dei sacerdoti-confessori, allora queste capacitä possono essere acquisite giä in seminario, durante l’itine­­rario formativo. Nella formazione dei seminaristi negli ultimi anni é stata ac­­centuata anche la parte ‘pratica’ della teológia, cioé alio studio veniva aggiunto anche un esercizio di tipo ‘pastorale’: 1'insegnamento dei catecismo ai bambini nelle scuole, la visita degli ammalati negli ospedali e nei centri per anziani. Questa formazione pratica, pastorale potrebbe essere un bel terreno per acquis­­tare e per esercitare anche le capacitä dell’empowerment, dell’E.Q., e dell’em­­patia. Con 1’insegnamento di queste capacitä si puö evitare che il sacramento della riconciliazione, la confessione di venti qualcosa di troppo 'professionale’, e ehe i nostri sacerdoti-confessori futuri diventino esclusivamente ‘funzionari dei culto’100. Quindi, si puö imparare a diventare bravi sacerdoti-confessori, perché non si nasce confessori: “Non ci si improvvisa confessori. Lo si diventa quando, anzitutto, ci facciamo noi per primi penitenti in cerca dei perdono.”101 1TO Ibid., 115. 101 Franciscus, Litt. Ap. Misericordiae Vultus (11 apr. 2015): AAS 107 (2015) 399-420, n.17.

Next

/
Oldalképek
Tartalom