Folia Theologica et Canonica 7. 29/21 (2018)
Sacra theologia
126 IZSÁK TÖRÖK fermarsi e senza perdere nulla. NeU’empowerment il potere non é piü un controllo, un’influenzare, ma é un potere dentro di sé, in cui l’unico che avrä potere su di sé é la persona stessa. Con l’empowerment nella confessione cerco di aiutare Faltra persona a diventare sé stessa, anzi sé stessa come figlio/figlia di Dió (c.f. Gv. 1,12-13), perché l’empowerment in fondo ha la sorgente in Dió e perciö é illimitato, non lo si divide come si fa con una torta, ma si partecipa ad esso senza mai fermarsi! L’empowerment é un concetto tipicamente biblico e proviene da Dio. 11 vero ‘potenziatore’, 1’empowerer era Gesü stesso ehe non usava mai il potere per controllare, costringere e manipolare, ma per servire, far rialzare il caduto, perdonare il colpevole, incoraggiare alia responsabilitä e alia maturitä e sostenere chi si riteneva incapace e scoraggiato". Se Gesü usa Fempowerment al posto dei potere, allora anche i suoi discepoli, i suoi sacerdoti-confessori potrebbero fare lo stesso, perché Gesü stesso ha improntato la sua relazione con i discepoli basandosi sulFempowerment'2 e non sui potere. Perché fa bene Fuso dell’empowerment al confessore durante il corso della confessione? L’empowerment ha una caratteristica speciale di mantenere 1’equilibrio tra il sentirsi legati, appartenenti a qualcuno in maniera sana e il mantenere contemporaneamente 1’indipendenza, 1’autonómia e cioé potersi sentire responsabili11 12 13, come nella parabola dei figliol prodigo, in cui i due figli rappresentano due posizioni estreme. Uno, il piü giovane vuole staccarsi dei tutto, 1’altro, il piü anziano non vuole essere distinto, separato dalia casa paterna, resta molto dipendente dal padre. L’empowerment del padre dei due figli offre un sano equlibrio tra essere indipendenti e dipendenti (interdipendenza). da la liberta di staccarsi, ma anche di sentirsi legati, di poter tornare a casa qualsiasi volta. Nella confessione, öltre al fatto di sentirsi superiori al penitente, c'b anche il pericolo di creare qualche legame sottile di dipendenza affettiva: “Che almeno uno mi ami e mi sia riconoscente”14. Con l’esercizio dell’empowerment si pud evitare ogni sorte di dipendenza esagerata (overdipendence), di confusione spirituale (spiritual enmeshment), ma anche di distacco spirituale (spiritual disengagement)15. Cercando con Fempowerment questo equilibrio, 1’interdipendenza sana, il confessore puö veramente accogliere le emozioni del penitente, incoraggiarlo, guidarlo e responsabilizzarlo. Come puö acquisire un confessore Fempowerment, come potrebbe diventare un bravo e capace ‘empowerer’? Imparare Fempowerment per alcuni esperti 11 Cfr. ibid., 18. 12 Cfr. ibid., 116. 13 Cfr. ibid., 78. 14 Sovernigo, G., L’umano in confessione, 79. 15 Cfr. Balswick, J. O., The Family, 150.