Folia Theologica et Canonica 7. 29/21 (2018)

Sacra theologia

NOTE SÜLLE DECISIONI DEI CONCILI DI TOLEDO DEI SECOLIVI-VIII...121 versioné dei genitori dal cristianesimo precedentemente abbracciato, riferendo­­si per questo al passo biblico: “Filius non portabit iniquitatem patris”.40 Conclusione: L’influenza della disciplina ecclesiastica della Hispania sul diritto della Chiesa universale La materia disciplinare appena esposta brevemente ebbe un posto in diverse raccolte giuridiche, rendendo piü facile il funzionamento dei sistema istituzio­­nale ecclesiastico. Tali raccolte sono tra 1’altro il Liber Complutensis (prima meta del VI secolo); la Collectio Novarietisis (attorno il 550); i Capitula Mar­tini Bracarensis (dopo il 563)41; nonché 1’Epitome Hispanica (secolo VII).42 La raccolta piü importante e anche di maggiore influenza dell’epoca fu per senz’altro la Collectio Hispana, di cui si conoscono diverse redazioni.43 La pri­ma versioné fu redatta probabilmente ancora nei tempi di San Isidore di Si­­viglia (560-636), negli anni 633-636.44 A questo materiale furono aggiunti piü tardi i canoni dei concili toledani piü tardivi, entro il 681. Un’integrazione ul­teriore avvenne nel periodo 694-702, citando nuovi provvedimenti conciliari toledani, entro la data della seduta del XVII Concilio di Toledo, cioé il 694. L’uso della Collectio Hispana si diffuse non solo nella regione; come é stato accennato, di venne una delle raccolte piü significative dell’Alto Medioevo in tutta Europa, una delle fonti principali delle Decretales Pseudo-Isidorianae, 1’insieme di canoni della quale avrebbe sostanzialmente determinato le piü tar­40 Can. 41: Iudaei baptizati, si postea praevaricantes in Christum qualibet poena damnati extiterint, a rebus eorum fideles filios excludi non oportebit, quia scriptum est: Filius non portabit iniquita­tem patris. Decretales Pseudo-Isidorianae 370. 41 Cfr. Kéry, L., Canonical Collections of the Early Middle Ages (ca. 400-1140). A Bibliographi­cal Guide to the Manuscripts and Literature (History of Medieval Canon Law), Washington D.C. 1999. 8-9. 42 Cfr. Martínez DIez, G., El Epitome Hispdnico. Una colección canónica espanola del siglo VII. Estudio y texto critico, in Misce lanea Comi lias 36 (1961) 6-90; 37 (1962) 321 —466. 43 García y García, A., Historia del derecho canonico, I: El Primer Milenio, Salamanca 1967. 176-184; cfr. Kéry, L., Canonical Collections of the Early Middle Ages, 61-67. Landau, P., Il ruolo della critica del testo nel primo milennio di storia del diritto canonico, in De León, E. - Álvarez de las Asturias, N. (a cura di), La cultura giuridico-canonica medioevale premesse per un dialogo ecumenico (Pontificia Universitä della Santa Croce, Monografie Giuridiche 22), Milano 2003. 23-43, in particolare 38-40. 44 Madoz, J., S. Isidoro de Sevilla. Semblanza de su personalidad literaria, in Archivos Leonenses 14 (1960) 3-188, in particolare 89-117. 44 Cfr. Kölzer, Th., Burchard /., Bischof von Worms (1000-1025), in Fransen, G. - Kölzer, Th. (ed.), Burchard von Worms, Decretorum Libri XX, Aalen 1992.7-23. Szuromi, Sz. A., The Tes­timony of Medieval Canonical Collections - Texts, Manuscripts, Institutions - (Bibliotheca In­stituti Postgradualis Iuris Canonici Universitatis Catholicae de Petro Pázmány nominatae III/l8), Budapest 2014. 53-69.

Next

/
Oldalképek
Tartalom